Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 19:09:27
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Tripodi (PdCI), Imu, l'assessore Berna (PDL) prepara una mega stangata fiscale per i reggini

(ASI) Lettere in Redazione.  Reggio Calabria - E’ alquanto stucchevole il tentativo, puerile quanto inutile, portato avanti dall’assessore comunale al Bilancio Demetrio Berna che ha provato, senza ottenerne il risultato, a confondere notevolmente l’opinione pubblica in merito all’attualissimo e scottante tema dell’IMU.

Essere amministratori capaci e responsabili, deve essere sinonimo di sacro ed assoluto rispetto dei cittadini e della loro intelligenza. Purtroppo, molto spesso, per gli amministratori reggini questa caratteristica, indispensabile e fondamentale, sembra essere un rarissimo optional.
Infatti, sulla vicenda dell’IMU, l’odiosa e indegna tassa sulla casa decisa dal governo anti-popolare guidato da Monti, l’assessore Berna ha, artatamente, tentato di confondere le acque attraverso dichiarazioni sottilmente contraddittorie e furbescamente ambigue.
L’assessore Berna ha pubblicamente affermato che è intenzione dell’amministrazione comunale non aumentare l’aliquota dell’IMU.
Un chiaro tentativo di eludere la vera e concreta natura del problema.
Premesso che l’IMU rappresenta un vergognoso balzello che mira a tassare la casa delle persone che, per la stragrande maggioranza della popolazione, equivale al frutto di enormi e duri sacrifici caratterizzati dal pagamento di centinaia e centinaia di rate mensili di mutuo, siamo assolutamente convinti che è ingiusto essere ambigui su una vicenda così tremendamente seria ed importante.
La giunta Arena e l’assessore Berna, invece di arzigogolare e pensare di scherzare con l’intelligenza dei reggini, dovrebbero semplicemente dichiarare se stanno dalla parte di Reggio e dei suoi cittadini e, quindi, se hanno intenzione di abbassare, al minimo previsto dalla legge, l’aliquota dell’IMU, portandola, quindi, allo 0,2%.
Adottare l’aliquota dell’IMU sulla prima casa allo 0,2% permetterebbe, nei fatti, di esentare la quasi totalità dei reggini dal pagamento della medesima tassa.
Il nocciolo della questione è, solo e soltanto, questo.
Pertanto, si dovrebbero evitare furbizie di qualsiasi tipo o atteggiamenti che rischiano di essere alquanto sdrucciolevoli.
Siamo certi che ci accuseranno di essere demagogici e populisti, poiché, secondo il sindaco Arena e i suoi sodali, abbassare l’aliquota dell’IMU allo 0,2% è impraticabile.
E’, invece, vero il contrario: si può tranquillamente fare.
Invitiamo i nostri eventuali interlocutori a risparmiare fiato ed energie poiché, con grande orgoglio, possiamo ricordare che il Comune di Polistena, guidato da un sindaco del PdCI, è stato il primo comune italiano ad applicare l’aliquota IMU allo 0,2%. Un esempio di buona amministrazione che attua decisioni eque, socialmente sostenibili e dalla parte dei cittadini. Rammentiamo che il modello-Polistena è stato seguito e fatto proprio da numerosi comuni italiani. Si tratta, evidentemente, di una misura amministrativa che si può assumere e la cui applicazione è, quindi, legata, esclusivamente, alla volontà politica, in questo caso, della giunta Arena, del PDL e degli partiti della maggioranza.
Per noi anche Reggio deve seguire l’esempio di Polistena. Proprio nei giorni scorsi, insieme a IdV, abbiamo presentato e formalmente protocollato a Palazzo S. Giorgio una proposta di delibera, firmata dal consigliere comunale De Caridi, che, appunto, prevede l’abbassamento dell’IMU allo 0,2%. Pertanto, l’assessore Berna eviti ragionamenti inutili ed astratti che, nei fatti, nascondono la dura realtà caratterizzata dalla scelta della giunta Arena, sbagliata e impopolare, di non abbassare l’IMU allo 0,2%.
Una decisione palesemente contro Reggio e i reggini.


IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA

Ivan Tripodi

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113