Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 29 Marzo 2025 - ore 03:51:43
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Partito Animalista Europeo. In campo per colmare il vulnus legislativo motivo della mancata tutela degli animali

(ASI)Lettere in Redazione. Il Partito Animalista Europeo, movimento politico indipendente ed autonomo, ispirandosi a valori di legalità, democrazia, uguaglianza e solidarietà, ha lo scopo di promuovere il dibattito e la divulgazione di temi riguardanti il mondo degli animali nel rapporto con le Istituzioni, rappresenta un movimento politico allineato a favore delle iniziative di tutela e di protezione degli animali nonché un partito di lotta contro coloro che pur rivestendo una carica pubblica, non adempiono alle previste disposizioni normative in materia di tutela dei diritti degli animali sancite dalle direttive comunitarie e nazionali.

I fatti quotidiani confermano il crescente numero dei reati contro gli animali: maltrattamenti, sfruttamento, uccisioni senza necessità e nessun colpevole che abbia mai scontato la giusta pena. Molte delle responsabilità sono da attribuirsi, per negligenza o per dolo, agli amministratori degli Enti Locali per mancata applicazione delle disposizioni di legge e per omessa vigilanza sull'osservanza delle norme e dei regolamenti, analogamente sotto accusa il disinteresse della classe politica incapace di colmare il vulnus legislativo motivo della mancata tutela giuridica degli animali; una classe dirigente irragionevolmente distante dalla realtà, abile unicamente a strumentalizzare la questione con sterili ed ignobili rimpalli di responsabilità; le lodevoli istanze dei singoli parlamentari sensibili al tema restano inascoltate dai propri partiti, nei fatti i Governi si sono espressi palesemente contro gli animali: dall'estensione del periodo venatorio all'approvazione della revisione della direttiva europea 86/609/CEE a favore della vivisezione, dagli allevamenti intensivi causa delle allarmanti pandemie alla speculazione dei canili/lager, dai milionari finanziamenti del FUS per l'attività circense al nefasto articolo 3 della legge 189/2004 e quanto altro ancora.

Come se non fosse abbastanza, assistiamo al fallimento delle grandi associazioni animaliste: 1) non essendo in Parlamento, malgrado il loro impegno, sono totalmente impotenti e nulla possono contro lo strapotere di quella classe politica connivente con le lobby farmaceutiche, di produttori di armi e di commercianti di carne; 2) alcune, per profitto, speculano anch'esse sugli animali: è provato che spendono circa il 50% dei milionari introiti, per coprire i "costi amministrativi" di qualche dirigente, approfittando del lavoro gratuito e della buona fede dei volontari ignari di ciò. L’indice più significativo non è in effetti il rapporto tra oneri di struttura/fondi raccolti e/o ricevuti, ma quello SPESE SUPPORTO GENERALE/TOTALE ONERI, rapporto che le best practises internazionali suggeriscono non debba superare il 10%, occorre cioè che gli impieghi a favore dei terzi assistiti non scendano al di sotto del 90% del totale, lasciando solo il minimo indispensabile alle spese di supporto generale dell’ente. ; 3) per negligenza ed incompetenza assistiamo all'ingente sperpero di denaro pubblico; emblematico il caso degli "scavi di Pompei" dove il Ministero dei Beni Culturali ha finanziato con oltre 100.000 euro un progetto di una nota associazione per risolvere il problema del randagismo ma i cani randagi continuano ad esserci, come denunciato dal servizio di "Anno Zero" di Michele Santoro.

Attualmente la politica è l’unico strumento attraverso il quale si possono apportare reali cambiamenti con l'introduzione nell’ordinamento legislativo di un insieme di normative necessarie alla tutela ed alla salvaguardia degli animali. Soltanto un movimento politico animalista rappresentato da veri amanti degli animali, sensibili e vegetariani, potrà prendere parte al processo politico con l'obiettivo di collocare la tutela giuridica degli animali ai primi posti dell'agenda politica e sociale.

Dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Omaggio al Vate a Gorizia: Gabriele d'Annunzio e la Patria, giovedì 3 aprile 2025

(ASI)Gorizia - Si terrà nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, un evento in onore di Gabriele d'Annunzio, con la partecipazione di eminenti figure del panorama culturale dannunziano e patriottico. ...

Terremoto Myanmar: salgono le vittime e i dispersi

Sono trascorse dodici ore dal devastante terremoto che ha colpito Myanmar (ex Birmania) in Asia e il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente. Il Primo ministro Min Aung Hlaing conferma 144 ...

Dichiarazioni dell’Ambasciatore Repubblica Islamica dell’Iran presso il Vaticano Dr. Mohammad Hossein Mokhtari in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo -  “Il dottor Mohammad Hossein Mokhtari, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran presso la Santa Sede, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ultimo venerdì del sacro ...

iSwiss Pay debutta in Europa: Aleo accelera l’espansione globale del gruppo iSwiss

(ASI) Christopher Aleo, banchiere italo-svizzero e fondatore di iSwiss Bank, annuncia il lancio ufficiale di iSwiss Pay, la nuova piattaforma del gruppo dedicata ai pagamenti digitali. Dopo un percorso di ...

Tomahawk Srl, controllata di Star8 Corp., deposita il brevetto del rivoluzionario ZeroTank System

(ASI) Star8 Corp. (OTC: STRH), attraverso la propria controllata Tomahawk Srl – azienda italiana attiva nei settori della mobilità elettrica, dell’accumulo energetico e dell’innovazione – annuncia il deposito del brevetto ...

Il Premio Giotto celebra l’arte e la cultura nella Basilica di Sant’Antonio a Padova

(ASI) La splendida cornice della Basilica di Sant’Antonio a Padova ospiterà, il prossimo 15 giugno a partire dalle ore 9, la nuova edizione del Premio Giotto, un prestigioso riconoscimento destinato a ...

La visita di Milorad Dodik in Israele: la comune lotta per Libertà e Pace

(ASI) In questi giorni, il presidente della Republika Srpska (Repubblicam di Serbia) n.d.r., Milorad Dodik, ha intrapreso una visita significativa in Israele, iniziata il 25 marzo 2025. Questo viaggio testimonia ...

AISC_NEWS, UNITI PER UNIRE, AMSI e UMEM lanciano il “Manifesto Buona Informazione Senza Confini”. Obiettivo una informazione globale sempre più efficiente ,trasparente, indipendente e qualificata

Prof. Foad Aodi: "Con questo documento ribadiamo il nostro impegno e le nostre proposte per una professione giornalistica libera, giusta e senza abusivismi. Vogliamo, come per il nostro impegno con ...

Cina. Si chiude il Forum di Bo'ao, vicepremier Ding difende multilateralismo, libero commercio e stabilità

(ASI) È calato oggi il sipario sull'edizione 2025 del Forum di Bo'ao per l'Asia, consueto appuntamento annuale presso l'omonima cittadina della contea di Qionghai, sull'isola cinese di Hainan, quest'anno caratterizzato dal tema ...

Maurizio Martinelli presenta "Project": il Nuovo Album contaminato dal rock progressivo dalla fusion e dal jazz Data di uscita: 24 marzo 2025

(ASI) Con un mix inconfondibile di talento, virtuosismo e innovazione, Maurizio Martinelli, uno dei pianisti più promettenti della scena musicale contemporanea, è pronto a lanciare il suo nuovo album dal titolo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113