Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 14:36:14
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Importanti interventi a in difesa dello Stato Sociale provengono dai deputati del  Pd

La crisi deconomica globale colpisce tutti gli stati, i governi tagliano le spese. Il primo settore a risentirne è lo Stato Sociale. Segnaliamo alcuni interventi dei deputati del Pd che invece intendono difenderlo. ve le segnaliamo:

Stato Sociale. Lenzi, propaganda non copre i pesanti tagli attuati dal governo
Lenzi, propaganda non copre i pesanti tagli fatti dal governo allo Stato Sociale"In occasione dell'anno europeo della lotta alla povertà e alla esclusione sociale, il governo italiano ha deciso un taglio alle politiche sociali senza eguali nella storia del nostro Paese abbandonando al loro destino i più deboli e poveri". Lo dice Donata Lenzi della presidenza del gruppo Pd alla Camera.
"Il centrosinistra - prosegue - aveva lasciato 800 milioni di euro per il fondo nazionale per le politiche sociali ma per il 2011 Tremonti ci mette solo 75 milioni. A questo si accompagna il totale azzeramento del Fondo per la non autosufficienza e la scomparsa della social card che era stata presentata come la panacea per tutti i mali della povertà. Dopo la propaganda del governo rimangono 8 milioni di poveri, secondo i dati Caritas. Il governo renda conto di quanto non ha fatto".

 Destra taglia l’80% delle risorse per famiglie  
 
 "Dopo aver tagliato il ministero, ora la destra taglia pure le risorse per la famiglia". Lo dice Margherita Miotto, deputata Pd in commissione Affari sociali della Camera. "La finanziaria 2008, l'ultima varata dal governo Prodi - prosegue Miotto -, aveva lasciato 276 milioni di euro per il fondo per le politiche della famiglia; e in quella occasione ci avevano detto che era insufficiente. Per il 2011 la destra stanzia 52,5 milioni di euro, come si può leggere nelle tabelle di Tremonti approvate all'unanimità dal consiglio dei Ministri. Ora aspettiamo di ascoltare cosa i rappresentanti del governo andranno a dire alla Conferenza sulla famiglia in programma dall'8 al 10 novembre a Milano. Siamo curiosi di sentire come commenteranno il taglio dell'80% delle risorse stanziate dal centrosinistra. Nessun slogan pro famiglia e nessuna propaganda potranno coprire


Dal governo slogan e tagli per le politiche sociali
 
 "Tremonti e Sacconi cancellano, in un colpo solo con la legge di stabilità, il fondo per le politiche sociali che passa da 1,5 miliardi di euro del 2008 ad appena 750 milioni. La destra, come sempre, è generosa di parole, promesse e slogan. Poi, alla prova dei fatti, la realtà è un'altra". Lo ha detto Livia Turco, capogruppo democratica in commissione Affari sociali della Camera. "Quel fondo istituito dieci anni fa con la 328, la legge quadro sui servizi sociali, ha assicurato negli anni servizi fondamentali per i cittadini - ha proseguito Turco -. Ha portato a grandi risultati senza produrre nessuno spreco, combattendo l'assistenzialismo. Il governo con il taglio di quel fondo e degli altri finanziamenti per il sociale innovativo, lascia il volontariato solo a dover supplire alle carenze altrui e agli egoismi del pubblico. Esaltano a parole il volontariato e nei fatti lo mortificano e lo indeboliscono. Alla fine il libro bianco sul welfare del governo Berlusconi-Tremonti è soltanto un libro
 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Inter, Napoli e il giornalismo che, talvolta, fa cilecca

(ASI) Nel mondo del calcio, le narrazioni spesso semplificano la realtà, riducendo stagioni complesse e combattute a mere etichette: “la squadra più forte per distacco” o “il fallimento della stagione”. È ...

Nappi (Lega): congratulazioni a Salvini. Sarà massimo il mio impegno in Consiglio federale 

(ASI) "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Matteo Salvini, riconfermato segretario federale della Lega. Con lui proseguiremo,  con sempre maggiore forza e determinazione, il percorso di crescita, di ...

Vino, Laureti (Pd): anche in Umbria preoccupazione per dazi. Serve risposta unita Ue

(ASI) "La 57esima edizione di Vinitaly conferma la potenzialità del settore del vino, che in Italia e in Europa rappresenta un asset strategico sul piano del valore culturale, economico e ...

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113