Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 10:29:25
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Sos Racket e Usura denuncia: imprenditore suicida a Paternò. Questo è un omicido di Stato

(ASI) L'ennesimo suicidio due giorni fa di un imprenditore è avvenuto a Paternò (Catalania), in quanto la sua azienda coperta di debiti. Solo negli ultimi dieci anni 5000 imprenditori si sono suicidati perchè vittime di usura a cui le banche avevano negato il credito.

Questo non è un suicidio, ma è l'ennesimo omicidio di Stato, Stato che non fa nulla per aiutare gli imprenditori in difficoltà. La crisi economica che ha coinvolto in pieno negli ultimi due anni il nostro paese sta causando un aumento impressionante di imprenditori che scelgono il gesto estremo del suicidio come liberazione. Ma lo Stato, se Stato lo si può definire, è sordo e menefreghista, nel mettere sul campo strategie nell'aiutare gli imprenditori in difficoltà. L'Associazione Sos Racket e Usura è certa che scavando nelle motivazioni di questo suicidio, omicidio di Stato, si troverà certamente la causa del rifiuto della banca nell'aiutare questo imprenditore in difficoltà. Tutta la classe politica italiana è responsbaile di questo omicidio di Stato e lo dimostra il fatto che la protesta che sta portando avanti il Presidente dell'Associazione Sos Racket e usura, Frediano Manzi, in sciopero della fame e della sospensione dei farmaci da 15 giorni, proprio perchè lo Stato intervenga a sostegno degli imprenditori che finiscono in mano agli usurai, è totalmente ignorata non solo dagli organi di informazione ma soprattutto dalle Istituzioni. Il significato di questa colpevole indifferenza è dovuto al fatto che non si vogliono cambiare alcune norme per aiutare nè gli imprenditori nè quei pochi imprenditori che hanno il coraggio di denunciare, visto che accedono ai fondi mediamente tra i 3 e i 5 anni, ( 225 mila ogni anno), come neanche sostenere le 400 mila vittime di usura che non avendo una partita iva, anche se denunciano non possono accedere al fondo. Sta avvenendo una strage nel nostro paese, che gli organi di informazioni raccontano attarverso poche righe sui giornali, rendendosi complici di quello che sta accadendo. Proprio per evitare queste continue stragi il Presidente dell'Associazione Sos Racket e Usura Frediano Manzi lotterà fino alla morte finchè non vengano cambiate le norme sulla legge 108/96 sull'usura, che sono la causa principale della mancanza di denunce in Italia, visto che i dati ufficiali parlano di alcune centinaia di denunce all'anno, su 625 mila vittime. A parole viene condivisa da tutti la giusta protesta che Frediano Manzi sta portando avanti, ma nei fatti viene totalmente ignorata, soprattutto da quei professionisti dell'antimafia che si arricchiscono sfruttando i nomi dei morti ammazzati per mafia, scrivendo libri, facendo convegni e comparsate televisive. E' indegno di un paese civile che tutto ciò accada, quando si potrebbe cambiare questa continua strage di persone che lottano per la propria famiglia e per la propria azienda, di fatto favorendo con il loro assordante silenzio l'arricchimento delle organizzazioni crminali che attraverso l'usura entrano in possesso delle attività di questi poveri disgraziati, ed infiltrandosi attraverso una classe politica collusa nelle nostre Istituzioni. Di tutto ciò ne dovranno corrispondere politicamente e pubblicamente chi ha il potere di cambiare le cose e non lo fa. Come la protesta estrema che Frediano Manzi porterà avanti fino alla morte, in difesa di queste vittime.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giornata dell’Europa, Tiso (Accademia IC): “Ue abbia Costituzione e lavori per pace globale”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere coeso attorno a ...

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113