Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 23 Aprile 2025 - ore 17:44:59
Carovana Uil, il programma completo dei due giorni. Alle 15 domani convocato punto stampa del segretario Bombardieri

(ASI) Foligno - Al via domani la Carovana Uil 'No ai lavoratori fantasma', in programma lunedì 24 e martedì 25 marzo in piazza San Domenico, a Foligno. Si tratta di una tappa di un tour nazionale che sta facendo la Uil, che tocca tutte le regioni italiane. 

Il programma - Si comincia 10 con i saluti istituzionali del sindaco Stefano Zuccarini e della presidente della Regione Stefania Proietti. Quindi toccherà al primo panel, dalle 10.30, 'La voce dei giovani - tra difficoltà e paura del futuro', dove parteciperanno il tesoriere nazionale Uil Benedetto Attili, il segretario generale della Uil Scuola, Giuseppe D'Aprile, l'assessore regionale Francesco De Rebotti e l'assessore del Comune di Foligno, Elisabetta Ugolinelli. Dalle 12 alle 13 secondo panel: 'La Uil al servizio delle persone'. Qui gli ospiti saranno Benedetto Attili, tesoriere nazionale Uil, Giuliano Zignani, presidente nazionale Ital Uil, Giovanni Angileri, presidente Nazionale Caf Uil, Anna Rea, presidente nazionale Adoc. Poi ancora Pietro Pellegrini, presidente nazionale Uniat, Mauro Sasso, coordinatore nazionale Uil Artigianato e Noemi Ranieri, presidente nazionale Enfap. Nel pomeriggio si entra nel vivo. Alle 15.30 il primo panel in cui parteciperà il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri. Il titolo è 'Il precariato nel pubblico impiego - verso il rinnovo Rsu'. Insieme a Bombardieri ci saranno Rita Longobardi, segretaria generale Uil Fpl, Giuseppe d'Aprile, segretario generale Uil Scuola, Sandro Colombi, segretario generale nazionale Uilpa e Attilio Bombardieri, segretario generale nazionale UilRua. La conclusione della prima giornata sarà dedicata al panel 'I rischi dell'isolamento - la desertificazione rende incerto il futuro dei giovani e delle imprese', a partire dalle 17. Qui interverranno Pierpaolo Bombardieri, segretario generale nazionale Uil, un contributo della ministra del Lavoro, Maria Elvira Calderone, l'assessore regionale Francesco De Rebotti.Il secondo giorno - Il secondo giorno si comincia alle 10 con il panel dal titolo 'Le micro imprese e l'artigianato - alla prova della crescita tra rappresentanza complessa e precariato'. Ci saranno Vera Buonomo, segretario confederale Uil nazionale, Daniela Piras, segretaria generale nazionale Uiltec, Mauro Franceschini, presidente Confartigianato Umbria, Roberto Giannangeli, direttore Una Umbria e Federico Fiorucci, vicedirettore Confcommercio Umbria. Si prosegue alle 11.30 con il dibattito 'Precariato e lavoro meno sicuro - l'impatto dell'impiego instabile sulla salute, la sicurezza e la parità di genere'. Gli ospiti saranno: Ivana Veronese, segretaria confederale Uil nazionale, Vito Panzanella, segretario generale nazionale Feneal Uil, Alessandra Ligi, direttore regionale Inail, Andrea Benedetti, direttore regionale Itl e Federico Gori, presidente Anci Umbria. Ultimo panel della giornata quello delle 15.30: 'Previdenza e pensione giovani - quale futuro per chi vive nell'instabilità?'. Partecipano Santo Biondo, segretario confederale Uil Nazionale, Enrica Mammucari, segretaria generale nazionale Uila e Lore Stefano, vicedirettore regionale Inps. Conclusioni poi affidate a Maurizio Molinari, segretario generale Uil Umbria e a Emanuele Ronzoni, segretario organizzativo Uil nazionale. Il punto stampa - E' convocato alle 15, in piazza San Domenico un punto stampa del segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri e del segretario generale Uil Umbria, Maurizio Molinari.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...