(ASI) Roma - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come migliore indice sia tra i titoli europei che rispetto a New York. Questo grazie all'operato del nostro ministro Giancarlo Giorgetti che riesce a tenere in ordine i conti.
La fiducia degli italiani nei suoi confronti si dimostra con i fatti: in soli due giorni abbiamo piazzato i titoli di Stato per ben 10 miliardi di euro: il primo giorno abbiamo coperto e piazzato 5,6 miliardi di euro e il secondo giorno 3,7 miliardi di euro. Ricordiamo, poi, che l'Italia oggi spende molto di più per l'energia rispetto a Francia e Spagna, e il governo sta cercando di rivalutare l'uso delle centrali nucleari e introdurre misure emergenziali per affrontare il caro bollette e soddisfare le esigenze di cittadini e piccoli imprenditori. Oggi molti di loro si trovano costretti a scegliere tra pagare le bollette e pagare le tasse. Qui entra in gioco la quarta rottamazione, inserita in questo provvedimento che non ha come obiettivo quello di tutelare chi evade - come sostengono certe opposizioni - ma di aiutare chi vuole regolarizzarsi. Le imposte registrate e non pagate, pari a 1.275 miliardi di euro, non derivano da cittadini che non vogliono pagare le tasse, ma da chi non riesce a farlo. E chi dice che non combattiamo l’evasione? Record 2024 d’incassi dalla lotta all’evasione: ben 33,4 miliardi. Per la Lega la pace fiscale è la strada giusta e la percorreremo con tutte le forze per sostenere chi contribuisce al Pil nazionale del nostro Paese”. Così in una nota la deputata della Lega Vanessa Cattoi, intervenendo in Aula sul decreto Milleproroghe.