Perugia, Progetto Fontivegge boccia l'Alta Velocità "Mediaetruria" a Creti proposta dal Ministro Salvini

(ASI) Perugia - "Non è intenzione di Progetto Fontivegge influenzare in alcun modo le dinamiche della campagna elettorale per la Regione Umbria. Tuttavia, dopo la visita di ieri del Ministro Salvini a Perugia, non è possibile ignorare l'annuncio relativo alla definitiva decisione di realizzare la stazione AV "Medioetruria". 

Com'è noto si tratta di un vecchio progetto, promosso molti anni fa dal centrosinistra umbro, poi abbandonato ed infine recuperato dall'Assessore Melasecche negli ultimi anni. La realizzazione di questa stazione in località Creti, nel Comune di Cortona, a circa 60 km da Perugia, in un'area isolata, priva di soluzioni di interscambio ferro-ferro, costringerà i viaggiatori ad un tratto aggiuntivo su gomma (auto privata o autobus). Tutto ciò imporrà la cosiddetta "rottura di carico", ovvero scendere da un mezzo per prenderne un altro: uno dei fattori maggiormente dissuasivi dall'uso del treno in generale, ed in particolare a Perugia, dove i viaggiatori subiscono da decenni la subalternità ferroviaria del capoluogo rispetto al triangolo Orte-Foligno-Terontola. Il confronto con la stazione AV "Mediopadana", inaugurata nel 2013, non regge. Questa sorge infatti alla periferia di Reggio Emilia (172mila abitanti), a distanze inferiori ai 35 km da Modena (185mila), Parma (198mila), Carpi (71mila), Sassuolo (40mila) e molti altri comuni minori, in un'area del Paese fortemente industrializzata ed infrastrutturata. La stazione AV "Medioetruria", al contrario, non farebbe che confermare, e persino rafforzare, l'isolamento ferroviario dell'Umbria, e di Perugia in particolare, con il concreto rischio che il Frecciarossa concesso in via sperimentale nel 2018, poi confermato in virtù dei buoni numeri registrati, venga soppresso escludendo definitivamente Fontivegge dalla rete AV italiana. Come più volte sottolineato da Progetto Fontivegge, una stazione viva, dinamica, ben servita e riqualificata contribuirebbe alla rigenerazione del quartiere. Un maggior afflusso su rotaia di turisti, studenti, professionisti ed imprenditori aiuterebbe indirettamente Fontivegge a migliorare le sue dinamiche sociali e relazionali, concorrendo ad allontanare criminalità e degrado. Progetto Fontivegge chiede lumi in merito alla data di inizio degli annunciati lavori di riqualificazione della stazione FS ma anche la conferma del Frecciarossa attualmente operativo e l'impegno a raddoppiarne il servizio con una seconda coppia in partenza al mattino dal Nord Italia. Restiamo in attesa di chiarimenti da parte delle istituzioni competenti."  Così in una nota di Progetto Fontivegge di Perugia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...