Uiltrasporti Umbria: “I soldi spesi in sicurezza sono un investimento in produttività”

(ASI) Perugia-– “La Uiltrasporti intende, con la presente nota, rafforzare la dura presa di posizione del responsabile del dipartimento merci e logistica Leonardo Celi in merito al grave fatto accaduto nei giorni scorsi ad Arrone, in provincia di Terni (uscita di strada ed incendio di un furgone adibito al servizio consegne).

Grazie anche alla lungimiranza del segretario di categoria Cecchetti è stata creata la figura del coordinatore dei responsabili della sicurezza, ruolo che sto ricoprendo in sinergia con gli incaricati di settore, come lo stesso Celi, Massimo Cavallo e Mirco Caini dell'area Trasporto Pubblico Locale (mia area di appartenenza lavorativa) auspicando per il futuro che la collaborazione possa essere estesa anche al di fuori della nostra specifica categoria. Non entrando nel merito dell'incidente in questione già ampiamente dibattuto, a nostro avviso bisognerebbe lavorare di più sulla informazione preventiva che sugli effetti nefasti causati dalla mancanza del rispetto delle regole vigenti in quanto la normativa in Italia c’è ed è la migliore esistente ma manca, appunto, sia la cultura in materia, sia l’effettiva applicazione delle sanzioni

previste che avviene a causa di motivazioni esterne al dettato legislativo (tribunali lenti, personale ispettivo in numero non adeguato etc.), mancanze che vengono percepite come una sorta di permesso a fare ciò che si vuole e che rafforzano quella percezione di un diffuso clima di impunità generale”.

“Se questi ultimi temi, ovviamente, esulano dalle nostre competenze specifiche, in merito alle informative invece si può lavorare dall'immediato da un lato cercando di formare i lavoratori

facendogli percepire che il rispetto degli obblighi di legge va a vantaggio della loro salute sia presente che futura mentre d’altro canto ai datori di lavoro bisognerebbe fare capire che i soldi investiti in sicurezza, soprattutto (ma non solo) nelle piccole e medie aziende, sono un investimento in capitale umano che rientrerà, in termini di produttività, nel medio e lungo periodo.

Questa breve nota vuole solamente rivolgere un invito a tutti gli attori parte in causa a lavorare insieme nel rispetto delle regole in modo che in un futuro non lontano, si spera, ci siano veramente Zero morti sul lavoro, così come recita la nostra campagna della confederazione nazionale. Purtroppo ci stiamo abituando a sentire notizie di morti sul lavoro così come le notizie sul tennis o su altre attività ludiche metabolizzandole come se niente fosse e questo non si può accettare in un paese cosiddetto civile”. Così in una nota Piero Iannini, coordinatore dei responsabili sicurezza della Uiltrasporti Umbria.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...