Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale

(ASI) “Confintesa Sanità esprime il proprio sdegno e disappunto per l’esclusione dalla firma di un importante accordo regionale, imposta da Cgil, Cisl e Uil. Questo atto danneggia non solo Confintesa Sanità, ma anche altre tre organizzazioni sindacali rappresentative presenti al CNEL, creando un pericoloso precedente di discriminazione”.


Fuori dall’accordo regionale per volere dei sindacati, Confintesa Sanità: “La decisione della Regione Lazio è percepita come un atto di sottomissione nei confronti delle tre grandi sigle”

Una denuncia certo non da poco che, Confintesa conferma spiegando inoltre che “La decisione della Regione Lazio è percepita come un atto di sottomissione nei confronti delle tre grandi sigle sindacali, le quali sembrano detenere un potere eccessivo e arbitrario nelle dinamiche sindacali regionali. In un contesto democratico e pluralista come quello italiano, è inaccettabile negare la partecipazione attiva a organizzazioni sindacali che rappresentano un’ampia fascia di lavoratori del settore, con il pretesto che la proroga delle assunzioni a tempo determinato sia materia esclusivamente contrattuale”.
Fuori dall’accordo regionale per volere dei sindacati, Confintesa Sanità: “Le assunzioni e la soluzione del precariato non sono solo argomenti contrattuali, ma temi sociali di interesse per tutti i cittadini del Lazio”

Del resto, tengono e rimarcare dall’Associazione, “Le assunzioni e la soluzione del precariato non sono solo argomenti contrattuali, ma temi sociali di interesse per tutti i cittadini del Lazio. Escludere Confintesa e altre organizzazioni sindacali, riconosciute come maggiormente rappresentative e presenti nell’Assemblea del CNEL, da un tavolo di confronto così importante è una chiara discriminazione”. Infatti, “Già nella riunione del 7 maggio, alla presenza di tutte le OO.SS. compresa Confintesa, il Presidente della Regione aveva assicurato la proroga dei contratti a termine fino al 31 dicembre 2024. Pertanto, questo accordo non aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto già stabilito in precedenza”.
Fuori dall’accordo regionale per volere dei sindacati, Confintesa Sanità: “Denunciamo con forza questa ingiustizia e chiediamo alla Regione Lazio di riconsiderare immediatamente la propria posizione”

Ma non solo, prosegue Confintesa Sanità, che aggiunge: “Ancora più grave è stata la discriminazione operata dalla Regione Lazio quando, su diffida di CGIL, CISL e UIL, ha annullato la convocazione delle OO.SS. per la firma dell’accordo, appellandosi a una falsa interpretazione del principio di rappresentanza. Confintesa Sanità denuncia con forza questa ingiustizia e chiede alla Regione Lazio di riconsiderare immediatamente la propria posizione, garantendo trasparenza ed equità nei processi decisionali. Non è tollerabile che la rappresentatività sindacale venga manipolata per favorire pochi a discapito di molti, compromettendo la qualità e l’efficacia dei servizi sanitari offerti ai cittadini”.
Fuori dall’accordo regionale per volere dei sindacati: “Confintesa Sanità ribadisce la propria determinazione nel difendere i diritti dei lavoratori e nel promuovere un dialogo costruttivo e inclusivo”

Dunque, concludendo, “Confintesa Sanità ribadisce la propria determinazione nel difendere i diritti dei lavoratori e nel promuovere un dialogo costruttivo e inclusivo, affinché ogni organizzazione sindacale possa avere voce in capitolo e contribuire al miglioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi sanitari nella Regione Lazio” Così in una nota  Confintesa Sanità.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città. 

Cina. Da Davos estiva di Dalian, PM Li Qiang fissa condizioni per rilanciare economia mondiale

(ASI) Oltre 1.600 rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, delle organizzazioni internazionali e della società civile si sono riuniti in questi ultimi due giorni a Dalian, nella provincia nordorientale cinese del Liaoning, ...

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

UE: Milani (FDI)  da Meloni parole chiare e di buon senso

(ASI) “Correggere l’approccio alle strategie green è prioritario. Nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di domani il focus su uno dei capitoli più ...

Ue: Pichetto, nuova Commissione sia concreta e realistica, Italia abbia voce forte

Il Ministro dopo le comunicazioni del Presidente Meloni alla Camera alla vigilia del Consiglio europeo: “Stop endotermico al 2035 controsenso, su case green non si tiene conto del quadro reale”

Energia, Pavanelli (M5S): rinnovabili strategiche, in italia cresciute grazie a M5S

(ASI) Roma – “L’Italia ha bisogno di implementare le rinnovabili, incluso l’eolico offshore, ma con regole specifiche e senza intaccare il settore del turismo. L’eolico, in particolare, è un ...

Ue: Candiani (Lega), no a governo con Verdi e socialisti

(ASI) Roma - "Abbiamo lasciato alle spalle la stagione Von Der Leyen, che con Socialisti e Verdi ha messo seriamente in difficoltà le nostre imprese con scelte green sempre impregnate ...

UE, Bagnai (Lega): dinamiche oggettive rendono difficilmente sostenibile struttura attuale

(ASI) Roma – "I cittadini hanno espresso la propria diffidenza verso il progetto europeo, che si sta oggettivamente accartocciando su se stesso. In questi giorni i media si stanno occupando di ...

Valdegamberi (Regione Veneto) “La guerrafondaia Repubblica vuole delegittimare la campagna dei manifesti

(ASI) “La Russia non è il mio nemico “. Ho letto l’ennesimo articolo di Repubblica pieno di faziosità e di falsità,  volte a delegittimare, denigrando, la bella campagna con manifesti,&...