Eutanasia: Adinolfi (libertà), “Olanda ha ucciso una depressa 29enne”

“Dall’Ue modelli spaventosi sul diritto alla vita, Meloni e Tajani richiamino il nostro ambasciatore”

(ASI) "Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia e impegnato alle europee con simbolo e candidati con la lista Libertà, rivolge un appello al governo: “Chiedo al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, così come al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, di richiamare immediatamente a Roma il nostro ambasciatore in Olanda per consultazioni.

Lo Stato olandese ha infatti ucciso il 22 maggio una ragazza depressa 29enne, Zoraya ter Beek, attraverso l’Euthanasia expertise center. Mi chiedo come possa l’Italia tollerare che dall’Ue arrivino modelli così spaventosi rispetto al diritto alla vita in particolare dei giovani psicologicamente più fragili. La morte di Zoraya non è la prima, da anni in Olanda si procede alla soppressione di malati psichici under 30, come esplicitato nei documenti ufficiali che raccontano l’andamento delle uccisioni di Stato tramite suicidio assistito e eutanasia. Se dall’Europa arriva un modello normativo così simile agli atti compiuti dai nazisti con la Aktion T4, ritengo che l’Italia debba esplicitare tutto il suo dissenso. Invece arriva solo un silenzio complice. Anche per questo alle elezioni europee bisogna votare la lista Libertà, che ormai diventa la libertà di essere lasciato in vita se sofferenti e improduttivi, libertà non più ovvia ma da rivendicare. Chiunque di noi avrebbe istintivamente impedito l’uccisione di Zoraya. In Europa c’è però chi vuole ribaltare i dati di umanità trasformandoci in indifferenti se non complici quando vediamo una ragazza che vuole uccidersi. Se Zoraya fosse stata su un ponte minacciando di buttarsi giù ci saremmo tutti fermati a dissuaderla. Lo Stato olandese invece le ha dato la spinta per finire nel baratro. Qui siamo a un bivio, è il bivio tra una società umana ed un criterio barbaro. L’Italia proprio a partire dal caso di Zoraya deve avviare un dibattito in Europa per evidenziare la follia delle normative che vogliono cancellare il diritto alla vita dei sofferenti, incoraggiando i loro istinti al suicidio. Questa è disumanità europea da battere dal bastione italiano di difesa del valore della vita. Perché solo se c’è vita c’è libertà”. Così in una nota Mario Adinolfi, Presidente del Popolo della Famiglia.

 

 

 

 

 

 

 

 


Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

UE: Milani (FDI)  da Meloni parole chiare e di buon senso

(ASI) “Correggere l’approccio alle strategie green è prioritario. Nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di domani il focus su uno dei capitoli più ...

Ue: Pichetto, nuova Commissione sia concreta e realistica, Italia abbia voce forte

Il Ministro dopo le comunicazioni del Presidente Meloni alla Camera alla vigilia del Consiglio europeo: “Stop endotermico al 2035 controsenso, su case green non si tiene conto del quadro reale”

Energia, Pavanelli (M5S): rinnovabili strategiche, in italia cresciute grazie a M5S

(ASI) Roma – “L’Italia ha bisogno di implementare le rinnovabili, incluso l’eolico offshore, ma con regole specifiche e senza intaccare il settore del turismo. L’eolico, in particolare, è un ...

Ue: Candiani (Lega), no a governo con Verdi e socialisti

(ASI) Roma - "Abbiamo lasciato alle spalle la stagione Von Der Leyen, che con Socialisti e Verdi ha messo seriamente in difficoltà le nostre imprese con scelte green sempre impregnate ...

UE, Bagnai (Lega): dinamiche oggettive rendono difficilmente sostenibile struttura attuale

(ASI) Roma – "I cittadini hanno espresso la propria diffidenza verso il progetto europeo, che si sta oggettivamente accartocciando su se stesso. In questi giorni i media si stanno occupando di ...

Valdegamberi (Regione Veneto) “La guerrafondaia Repubblica vuole delegittimare la campagna dei manifesti

(ASI) “La Russia non è il mio nemico “. Ho letto l’ennesimo articolo di Repubblica pieno di faziosità e di falsità,  volte a delegittimare, denigrando, la bella campagna con manifesti,&...

Lavoro, Durigon (Lega): "Dati del Sud confermano buon lavoro del Governo"

(ASI) Roma - "Gli importanti segnali di crescita del Mezzogiorno sul Pil, superiore a quello del Nord, e, soprattutto, l'aumento dell'occupazione stabile, confermano e certificano la bontà delle azioni ...

Aggressioni medici, al Senato presentato un podcast per ridurre incomprensioni e limitare violenza

De Iaco (SIMEU): «Trovare modalità innovative di dialogo anche nelle situazioni d’emergenza e in pronto soccorso» È di 12 minuti il tempo minimo nel dialogo medico-paziente. Un podcast per ...

Gioia Africana, le collezioni preziose nate dal design e dall’innovazione. Romualdo Pettorino (CNA Orafi): “ la priorità oggi è pensare e costruire gioielli a impatto ambientale zero”

(ASI) Si è svolto al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli la Mostra Didattica “Gioia Africana”, presentazione delle collezioni preziose di artefatti  progettati dagli studenti  dei ...

Istat, crescita del PIL e dell'occupazione territoriale in Italia: Il Mezzogiorno in testa

(ASI) Nel 2023, l'Italia ha visto una crescita economica diversificata e dinamiche occupazionali variabili a livello territoriale, come evidenziato dalla recente nota metodologica dell'ISTAT sulla stima preliminare del PIL e dell'occupazione ...