Elezioni Amministrative di Perugia. Più voci per diversi partiti, il vento del cambiamento soffia tra le fazioni di destra e sinistra.

elezionicomunali(ASI) Perugia -  E Nelle giornate dell’ 8 e 9 giugno 2024, anche la città di Perugia si renderà protagonista per quanto riguarda la scelta del sindaco per le elezioni Amministrative.

Una corsa al voto che impegnerà tutti i cittadini. In questi mesi il ritmo delle campagne elettorali dei vari partiti è stata incalzante, per non dire coinvolgente per chi sente il bisogno di dare una svolta nelle politiche amministrative, o conservare ciò che di buono è stato fatto in questi lunghi anni di governo. Tra i candidati spiccano già l’ assessore alla cultura Leonardo Varasano a sostegno di Margherita Scoccia per il centrodestra, Forza Italia, e Vittoria Ferdinandi per la sinistra e dunque Pd. La città è stata inondata di iniziative e progetti che hanno impegnato interi quartieri, coinvolto innumerevoli comunità di persone dai più giovani ai più anziani. Entrambe le fazioni si sono impegnate nel rispetto e con continuità a dare voce alle problematiche del singolo o dei quartieri, dando la possibilità a chi non ha voce o ne ha poca, di provare a dare un contributo significativo al proprio progetto di vita. Per il futuro la città di Perugia promette di bene in meglio, stando ad ascoltare le voci dei candidati a sindaco. Nei sondaggi ufficiali, finora Vittoria Ferdinandi è avanti su Margherita Scoccia di pochi punti percentuali. Riconfermata la piena fiducia all’attuale sindaco Andrea Romizi. Sarebbe superfluo o superficiale quantomeno, in questa sede definire e trattare delle innumerevoli liste civiche partito per partito che stanno coinvolgendo sempre più persone, e che raccontano come mai prima d’ora, un attivismo politico e sociale senza eguali. Ci limiteremo a dire che innumerevoli sono le iniziative messe in campo sia dalla destra sia dalla sinistra per la rinascita e la riconquista della fiducia dei perugini e della città. I programmi elettorali dell’una dell’altra fazione sono ricchi e promettono una giusta battaglia in fase di confronto aperto e consapevole sulle diversità che i due poli politici da sempre rappresentano. Non sono mancati accesi dibattiti, ne tanto meno confronti dalle tinte aspre. Ma il cittadino dà quanto riportato dalle statistiche è sempre di più affascinato ed interessato alla politica della città. Tante le proposte per rendere Perugia promotrice di iniziative sportive, attività ricreative, ma anche impegno civico e promozione del lavoro. Tra i temi trattati il supporto ed il rilancio della piccola e media impresa, ed ai settori più in crisi come quello dell’editoria. I vari programmi politici sia di destra che di sinistra si stanno impegnando nel garantire un reintegro nel tessuto urbano delle aree in disuso. In molti hanno chiesto una migliore presentazione del manto stradale e nella gestione delle aree verdi. Si prospetta una lotta civile ma senza esclusione di colpi. Ai posteri l’ardua sentenza su chi salirà al governo della nostra amatissima città di Perugia.

Massimiliano Pezzella

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...