Professionisti, costruttori e magistratura a confronto sulla gestione delle partecipate

(ASI) Napoli - “Ritengo indispensabile la strutturazione di un confronto continuo tra professionisti, costruttori, magistratura ed amministrazioni pubbliche sul delicato tema della gestione e delle attività di controllo delle aziende partecipate.

In particolare nel periodo difficile che stiamo vivendo, dove le opportunità offerte dai fondi del Pnrr e la volontà di rilanciare l’economia del nostro Paese, devono necessariamente fare i conti con la burocrazia e le difficoltà di una legislazione civile, penale e tributaria come la nostra. Dal dialogo e dall’interlocuzione tra tutti i protagonisti di questo settore dovrà nascere una forza rinnovatrice che dia la spinta a un vero processo di semplificazione e ammodernamento nell’interesse dei cittadini, dei professionisti e delle imprese, all’insegna dell’efficienza e dell’equità”. Sono le parole di Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, che ha annunciato lo svolgimento del seminario “Organismi Partecipati dagli EE.LL.: tra opportunità e criticità I controlli della Corte di Conti e le funzioni della Sezione Specializzata Tribunale delle Imprese” che si terrà mercoledì 22 maggio alle ore 15.00 nella sala conferenze dell’Associazione costruttori edili della provincia di Napoli a Palazzo (Riviera di Chiaia, 202). 

"Le società partecipate degli enti locali - ha sottolineato Angelo Lancellotti, presidente dell’Acen di Napoli - svolgono una funzione sempre più centrale per i servizi a cittadini e imprese.  La loro efficienza è garanzia di vitalità per gli stessi enti e per la collettività. Anche in tal senso, il lavoro svolto al Comune di Napoli è di assoluto interesse, anche per questo siamo lieti di ospitare questo seminario". 

Secondo il moderatore del dibattito, Gianluca Battaglia (consigliere dell’Ordine dei commercialisti di Napoli), "l’evento è di particolare rilevanza, poiché le società pubbliche costituiscono un segmento strategico per il tessuto sociale locale, contribuendo significativamente all'occupazione e al Pil. È importante sottolineare che i profili di rischio, sia nella gestione che nelle attività di controllo, richiedono un livello altissimo di professionalità e preparazione".

Le tematiche saranno approfondite da Pier Paolo Baretta (assessore al Bilancio del Comune di Napoli) sulla riorganizzazione del sistema delle partecipate del Comune di Napoli; Claudio Martelli (dirigente dell’Area Partecipate del Comune di Napoli) sul nuovo sistema di controllo analogo delle partecipate del Comune di Napoli; Ferruccio Capalbo (vice procuratore generale della Corte di Conti in Campania), sui controlli della Corte dei Conti sugli organismi partecipati; Mario Fucito e  Adriano Del Bene (magistrati della sezione specializzata Tribunale delle Imprese di Napoli) sui profili di responsabilità di organi amministrativi e sociali delle società partecipate e sui giudizi nelle azioni di responsabilità di organi amministrativi e sociali delle società partecipate; Pietro Paolo Mauro (consigliere delegato dell’Odcec Napoli e liquidatore delle Terme di Agnano) sul piano di ristrutturazione della partecipata in perdita, revoca dello stato di liquidazione; Marco Piemonte (liquidatore della Sauie) sul caso di studio “Sauie”;Amedeo Manzo (amministratore unico Napoli Holding) sul caso di studio “Napoli Holding”; Rosario Poliso (presidente della Commissione di studio enti pubblici e sistemi di amministrazione, valutazione e controllo) sulle criticità nei processi di revisione nelle società partecipate.

Maddalena Auriemma - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...