Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 15:25:24
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Destra di Storace si prepara alla molitazione contro

L’appuntamento per tutti coloro che vogliano esprimere il proprio dissenso è per il 4 febbraio a Roma

 

LA DESTRA DI STORACE SI PREPARA ALLA MOBILITAZIONE CONTRO

IL “GOVERNO DELLE BANCHE”

Una manifestazione per chiedere elezioni, un passo indietro di Monti e un referendum popolare

(ASI) – Perugia, 21 gen. – Sono tre gli obiettivi da raggiungere per La Destra, il partito di Francesco Storace, a Perugia per annunciare la mobilitazione nazionale contro il governo Monti, in programma a Roma il 4 febbraio. Tre punti chiave che ruotano intorno ad un solo concetto, la sovranità, politica, monetaria ed economica. E in vista di questi risultati La Destra si sta mobilitando in tutta Italia per organizzare “la più grande manifestazione nazionale degli ultimi tempi della destra italiana – ha dichiarato Storace durante un incontro con la stampa - contro il governo delle banche e contro la manovra ‘salva Italia’”. E proprio per questo motivo Storace sta attraversando l’Italia in lungo e largo per presentare le motivazioni che lo hanno spinto ad organizzare l’evento. Un tour che ha raggiunto anche il capoluogo umbro, sabato 21 gennaio, con un incontro all’Hotel Brufani, al quale ha partecipato anche Stefania Verruso e Michele Boccali, rispettivamente segretario regionale e provinciale de La Destra, e vari simpatizzanti del partito. L’appuntamento rivolto a tutto il popolo di destra, in programma a Roma, ha già avuto adesioni da parte del sindacato regionale Ugl (Unione generale del lavoro), delle associazioni di consumatori e di una grossa fetta del mondo del volontariato. Una mobilitazione “non di partito – ha ribadito Stefania Verruso -, ma rivolta anche a tutti coloro che vogliano dimostrare il proprio dissenso contro lo stato attuale delle cose e il governo Monti”. “La Destra in questo momento – ha esordito Storace – ha la possibilità di rappresentare un grande disagio sociale. Dobbiamo mettere a fuoco tre obiettivi: la sovranità del nostro popolo, che è anche sovranità politica, perché sono i cittadini che devono decidere chi debba rappresentarci; la sovranità monetaria, perché vogliamo la nazionalizzazione della Banca d’Italia; e sovranità economica, perché vogliamo che sia il popolo, attraverso il suo governo, a decidere delle sorti della patria e di come stare in Europa: la scelta non deve venire dall’alto, da Bruxelles. Crediamo che questo governo abbia finito di sfasciare gli italiani e occorre rapidamente tornare a un governo legittimato dalla volontà popolare”. In sintesi, il partito di Storace chiede elezioni subito, un passo indietro da parte del governo di nominati e un referendum popolare sull’Unione europea. Per quanto riguarda l’Umbria, partiranno 4 pullman verso la capitale, per una manifestazione che dovrebbe riunire circa 15mila persone, provenienti da tutta Italia. “Abbiamo la volontà di rendere questo appuntamento la più grande mobilitazione che coinvolga tutta la destra politica italiana – ha spiegato il segretario regionale Verruso -, perché è un momento difficile e abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Il governo di tecnici, che ci hanno imposto, non prende in considerazione quelle riforme che l’Europa ci chiede da tempo: riforme strutturali che portino realmente il Paese verso un indirizzo programmatico e di crescita. Si è limitato a falciare il ceto medio-basso, già in crisi da anni, mettendo in campo le azioni più facili e rendendo difficile l’accettazione da parte del popolo di queste misure straordinarie, che vanno ad intaccare le fasce più deboli della società”. “Chiediamo un sistema Italia che corrisponda ad una società di equità e giustizia sociale – ha concluso Stefania Verruso -, dove prevalga il merito sull’affarismo e ci sia rigore da parte della politica”.

Durante l’incontro, inoltre, è stata annunciata l’adesione al partito de La Destra di Paolo Orsini Federici, ex consigliere comunale ed ex militante, prima di Alleanza Nazionale e poi del Popolo della libertà. Il tour regionale del segretario Storace è proseguito nel pomeriggio, sempre a Perugia, con il convegno sulla “Proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione del reato di omicidio stradale, per guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti” al Mater Gratiae. Il soggiorno umbro, infine, si concluderà nel pomeriggio di domenica 22 gennaio, al teatro comunale di Narni con l’incontro su “Usura e signoraggio bancario”, che seguirà l’appuntamento di Santa Maria degli Angeli, dove Francesco Storace insieme al sindaco di Assisi, Claudio Ricci, parteciperà alla popolare Festa di Sant’Antonio.

Fonte: Avi News

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113