Politica, Ucraina: Figuccia (Lega), basta armi, comunità internazionale invii ambasciatori per lanciare referendum in Ucraina e liberare il Paese dalla guerra
(ASI) Palermo - "Il nostro Paese sta vivendo una fase economica gravissima, con fasce di popolazione a rischio povertà, lavoro precario dilagante, attività economiche e commerciali in grande difficoltà, prezzo della benzina, costi delle bollette e beni di prima necessità alle stelle, tagli alla sanità e stipendi bloccati.
In queste condizioni, mi chiedo, perché dovremmo continuare ad inviare armi in Ucraina, alimentando così una guerra fondata su contrapposizioni ideologiche ed interessi di supremazia, dove a pagare sono soltanto vittime innocenti? Mi sembra che le recenti scelte di politica estera ci vogliano sempre meno neutrali in questo conflitto tra Usa e Russia. Voglio ricordare che in Sicilia insiste la più grande base militare della Nato che vede a Sigonella la presenza di più di 5 mila soldati, droni armati, aerei spia e da trasporto.
Chi difenderebbe la Sicilia da eventuali minacce belliche? Sarebbe opportuno che la comunità internazionale inviasse ambasciatori e uomini di pace disarmati, per garantire un referendum, con cui far scegliere alla popolazione se le aree contese debbano appartenere alla Russia o all'Ucraina. La comunità internazionale deve utilizzare le risorse economiche che ha con questo fine evitando di continuare a finanziare il conflitto. Noi diciamo basta armi e chiediamo di ristabilire la pace. Facciamo prevalere la volontà di un popolo ridotto allo stremo, contro ogni forma di guerra, egoismo e fanatismo". Lo afferma in una nota Vincenzo Figuccia deputato regionale della Lega e questore all'Assemblea regionale siciliana.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...
(ASI) Roma, – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...
(ASI) Roma Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...
(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...
(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...
ROMA, - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...
(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...