×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Camera respinge l'arresto di Nicola Cosentino

(ASI) La Camera, con 309 voti favorevoli e 298 contrari, ha respinto la richiesta di arresto nei confronti del deputato del Pdl, Nicola Cosentino.

 

Nonostante l'annuncio dell'ex Ministro degli Interni Roberto Maroni, la Lega, ago della bilancia nelle votazioni, ha votato secondo 'coscienza'. "L'altro giorno- dichiara Maroni- ho espresso la posizione della Lega che era quella di dire sì all'arresto al quale ero favorevole. Non ho condiviso la posizione di lasciare libertà di voto".

Dopo le votazioni segrete, è arrivato subito l'annuncio da parte di Cosentino circa le proprie dimissioni da coordinatore campano del Pdl. Tante le polemiche nate in seguito all'esito sfavorevole dello scrutinio. Dalle file dell'Italia dei Valori è stato il leader Di Pietro a parlare, definendo lo spoglio una vergogna. "Il Parlamento, per fini ignobili e immorali ha voluto garantire l'impunità a Cosentino. Anche lui ha votato e già questo è una vergogna in sè: ritengo immorale che alla votazione per decidere se concedere o meno l'arresto a un parlamentare voti anche il parlamentare stesso. Il Parlamento ha violato la Costituzione, spero che il Presidente della Repubblica se lo ricordi". Così Antonio di Pietro nel corso della puntata di questa sera di Piazzapulita, il programma di Corrado Formigli su LA7, dedicata al caso Cosentino. "Non so", ha aggiunto Di Pietro, "se Cosentino esce vincitore dalla votazione di oggi. Certamente il Parlamento ne esce sconfitto. Anche le pietre sanno che non spetta al Parlamento valutare le prove, ma spetta solo vedere se magistrati fanno lotta politica o semplicemente il loro dovere".

"Con il voto sull’arresto di Cosentino Lega e Pdl fanno chiarezza una volta per tutte quale sia il loro rispetto per le istituzioni e l’attenzione alle ombre che su di esse possono gravare". Così dichiara invece Davide Zoggia, responsabile in Segreteria nazionale del Pd, che polemizzando con la Lega, ha aggiunto: "L’ombra peggiore, questa triste giornata, la getta sui motivi che ispirano l’azione politica del Carroccio. Come è possibile tenere insieme la grottesca intransigenza sui cenoni di Monti con il rifiuto di arrestare un imputato per reati di camorra? Vorremmo che Bossi spiegasse, in modo particolare ai suoi elettori, questa inspiegabile contraddizione. Ma temo che per lui non sarà facile. Per noi, invece, lo è eccome: al contrario di quanto la Lega si è sforzata di far credere sciorinando ridicoli cartelli o fischiando in Parlamento, il suo patto del diavolo con Berlusconi non è mai venuto meno. Avvertiamo fin da ora il Senatur che qualsiasi tentativo di far credere il contrario sarebbe, oltre che inutile, un insulto all’intelligenza degli elettori leghisti perché oggi la Lega ha perso per sempre la sua verginità. Quanto ai Radicali, il loro continua a essere un comportamento ingiustificabile.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113