Migranti. Mazzetti e Stella (FI), Da PD scelta irresponsabile: alimenta caos in frangente delicato 

(ASI) Roma – “Anziché contribuire a una gestione coordinata, il PD sceglie di alimentare il caos. Anche di fronte a un’emergenza complessa come quella migratoria il PD non si smentisce: le regioni, sempre meno, governate dal PD non firmano l’intesa sui migranti, con gravi ripercussioni sia sui territori sia sul sistema di accoglienza in generale. Una scelta ideologica e dunque irresponsabile”.

Attaccano Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia, e Marco Stella, Capogruppo di Forza Italia in Regione Toscana, e rincarano la dose: “Sono accecati dall’ideologia e antepongono l’odio per il governo di Centrodestra eletto dagli italiani al bene dei cittadini. Andare in ordine sparso in questo momento è una scelta che impatta negativamente su tutti”. “Non solo – proseguono Mazzetti e Stella – queste regioni, come le altre, non hanno mezzi, strutture, competenze e risorse per gestire in autonomia l’emergenza migratoria. E poi ricordiamo bene come il PD al governo negli anni passati gestì il problema”. “I territori sono già al collasso – avvertono – soprattutto quelli governati dal PD: la Toscana, ora che c’è il nuovo corso Schlein, ha detto subito di no al Cpr senza nemmeno aprire una discussione politica sul tema. Città come Prato non riescono nemmeno più a distinguere tra regolari e irregolari: è già il caos e questi del PD rifiutano di collaborare. Spero che il sindaco Biffoni, anche grazie al suo ruolo in ANCI, possa portare i suoi colleghi e referenti a più miti consigli”. “Il governo Meloni – rivendicano gli esponenti azzurri – sta lavorando sia nelle sedi europee sia nei paesi d’origine per gestire i flussi e per una migliore redistribuzione; ora ha adottato un provvedimento straordinario per istituire un sistema di accoglienza funzionante: ci saremmo aspettati sostegno oltre le appartenenze e non barricate ideologiche, che vanno a danno dei cittadini ma anche degli stessi immigrati che dicono di voler tutelare”, concludono Mazzetti e Stella. 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...