Cuzzupi (UGL): Assunzioni nella scuola, bene le verifiche ma presto i fatti.

(ASI) Il Ministro Valditara ha annunciato di aver avviato le verifiche per “realizzare nell’anno corrente un importante piano di assunzioni di personale docente” tale da consentire il potenziamento dell’organico dal prossimo anno scolastico.

Un qualcosa che nella semplice enunciazione ha un ché di straordinario, considerato come da sempre l’esigenza di assunzioni nel comparto scuola, tale da rendere pienamente funzionali le varie occorrenze, sia non solo opportuna ma persino necessaria prendendo atto delle lunghezze di realizzazione di quanto previsto dal PNRR”.

Questa la prima dichiarazione del Segretario Nazionale della UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, a fronte di quanto indicato dal dicastero di via Trastevere.

Lo stesso Segretario Nazionale sull’argomento continua:

Quanto dichiarato dal Ministro è un’importante, vera, presa di coscienza del problema scuola-organici-funzionalità. Un’azione che deve essere seguita con estrema attenzione e sulla quale siamo pronti a dare il nostro contributo affinché sia traguardata in tempi rapidi e con procedure chiare, semplici e veloci non dimenticando il quotidiano nel quale molti precari danno già abbondanti prove di affidabilità e professionalità. Accanto a questo occorre rimarcare come Il rilancio ed il rinnovamento dell'Istruzione, pubblica e privata, non può prescindere da un sostanziale investimento - sia esso di risorse, mezzi e formazione - destinato al personale scolastico nella sua completezza, con una particolare attenzione al sostegno e ai segmenti ad esso dedicati. Inoltre, riconoscendo al Ministro d’avere ben chiaro il quadro generale della situazione retributiva dei docenti, ci auguriamo che, come paventato da alcuni media, si concretizzi la determinazione ministeriale di equiparare gli stipendi del settore a quelli europei. Una tale evenienza sarebbe un fondamentale passo in avanti da attribuire a questo dicastero”.

Cuzzupi, tra l’altro, da docente d’esperienza, sindacalista esperta e profonda conoscitrice delle varie realtà del Paese lancia a Ministro Valditara un appello che, se accolto, andrebbe veramente a segnare una pietra miliare nella realtà scolastica della nazione:

La Scuola italiana viaggia tutt'oggi a diverse velocità, dal nord al sud della nazione e uniformarne l'offerta didattica ed educativa sarebbe auspicabile, per rendere omogenea la formazione, da qui l'esigenza di estendere il tempo pieno a tutti gli istituti comprensivi”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)