Regionali Lazio, Molina (Lista Civica Rocca Presidente): per ripartire c' e' bisogno di una visione finora assente. sanità, infrastrutture e lavoro penalizzate da incapacità di gestione
(ASI) “Questa è stata una campagna particolare: da un lato corta come un respiro, dall’altra lunga come l’eternità. Ma comunque straordinaria: ho avuto la percezione che tra le persone ci fosse la ferma volontà di sollevare quel vento che poi fa alzare le vele. Un percorso in cui ho anche imparato molto”. Così ai microfoni di Radio Radicale Fabrizio Molina, coordinatore della Lista Civica Rocca Presidente.   E sulla polemica circa la regolarità della stessa Lista ha dichiarato “a noi hanno dato ragione 5 tribunali e nessuno ha eccepito alcunché.  Quello che mi ha dato fastidio è stato il tentativo di lucrare qualche voto sostenendo, in modo appunto illegittimo, che la Lista non potesse candidarsi: scorrettezze che neanche il momento elettorale giustifica”. E prosegue “I candidati della Lista incarnano pienamente i valori etici e condividono gli strumenti che intendiamo adottare una volta in Regione. Il nostro impegno sarà innanzitutto quello di rilanciare la sanità attraverso sistemi digitalizzati per eliminare le liste di attesa e per avere informazioni precise circa la disponibilità dei letti, sia negli ospedali sia nelle cliniche accreditate, perché quello che la Regione paga con i soldi del contribuente deve tornare al contribuente. Poi la questione si complica soprattutto con gli ospedali di prossimità -precisa- abbiamo sofferenze a Roma , ma l’inferno fuori Roma. Gli ospedali erano 72 dieci anni fa, ora 56 e alcuni sono stati svuotati di professionalità e di specialità mediche obbligando così i cittadini a fare ‘turismo sanitario’. Bisogna poi lavorare sulle infrastrutture -continua Molina- attirare investimenti e snellire la burocrazia. Se non garantiamo queste condizioni le aziende fuggono, non capitalizzano e non creano lavoro, condannando così i giovani ad avere al massimo un reddito di cittadinanza. Finora questa giunta -conclude Fabrizio Molina- non si è occupata di fare né cose di prospettiva né azioni che si potevano compiere a costi assolutamente contenuti, come per esempio promuovere una politica che facesse incontrare offerta e domanda di lavoro. Le aziende non hanno personale e i corsi di formazione spesso preparano a professioni che non si trovano sul mercato: insomma, o si fanno politiche serie per il lavoro o si fanno i pannicelli caldi”.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...