Regionali Lazio, Grassi (Tea Energia): con Rocca la vera svolta per il Lazio. D'Amato diffonde dati non reali

(ASI)“I dati che  sta diffondendo D’Amato circa i risultati raggiunti da questa giunta in questi anni non corrispondono alla realtà”, così in un’intervista a Radio Radicale Raimondo Grassi , Presidente di Tea Energia e sostenitore della Lista Civica per Rocca Presidente.

E chiarisce “c’è stata in verità una flessione nei  settori produttivi come per esempio in quello turistico- alberghiero che ha generato anche una concreta insoddisfazione da parte di Confcommercio e Confartigianato  per la disattenzione che c’è stata, nei confronti di queste categorie, da parte della giunta di Zingaretti, anche relativamente la questione dei bandi gestiti sempre in modo piuttosto clientelare”. Dunque “snellire le procedure e inaugurare finalmente un chiaro rapporto diretto tra Regione e categorie produttive”. E sul termovalorizzatore dichiara “poca informazione e molto terrorismo. Noi proponiamo un piano regionale dei rifiuti e riteniamo che il termovalorizzatore va bene solo nell’ottica del residuo minimo derivante dalla differenziata. Dobbiamo quindi implementare la differenziata perché il termovalorizzatore diventi utile elemento a chiusura del ciclo dei rifiuti. Insomma, si è fatto tanto terrorismo -prosegue Grassi- ma in tutta Europa e anche in Italia ci sono termovalorizzatori che funzionano perfettamente senza emissioni dannose. Bisognerebbe anche pensare a un piano dove ci siano isole di smaltimento per avviare finalmente una economia circolare che possa portare ricchezza nel Lazio tale da abbassare la Tari che paghiamo più alta d’Italia per stare, tra l’altro, nelle condizioni in cui stiamo”. Isole di trattamento dunque “dove dovrebbe esserci un ciclo completo di trattamento dei rifiuti che termina in un termovalorizzatore magari di più piccole dimensioni. Questo permetterebbe non solo l’intercambiabilità tra gli impianti che hanno comunque tempi morti di manutenzione ma anche minor movimentazione della massa dei rifiuti. Certo, nei centri piccoli si gestisce meglio la differenziata. Roma è molto grande quindi la gestione è certamente più difficile ma si potrebbe parcellizzare il territorio per avere una raccolta migliore e una differenziata più alta: solo così i rifiuti potranno diventare una risorsa”. E conclude “di questa campagna elettorale mi rimane lo straordinario valore umano: ho incontrato tante persone e tanti piccoli mondi e realtà. Questo è secondo me il fascino di fare politica in modo civico, mettendoci cioè a servizio con le nostre professionalità”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...