Qatargate, Costa (M5S): “Depositata PDL su trasparenza per Governo e dirigenti”

(ASI) Roma - Il vicepresidente della Camera, on. Sergio Costa (M5S) ha depositato una proposta di legge per istituire l’Agenda trasparente per tutti i decisori pubblici, a partire dai membri del Governo e inclusi i dirigenti generali dello Stato.

«Chi amministra il bene pubblico, chi assume decisioni pubbliche, è tenuto ad agire in modo rigorosamente trasparente, rendendo conto ai cittadini del proprio operato. A questo obiettivo risponde il disegno di legge che introduce l’obbligo per i membri del Governo, i loro collaboratori e gli alti dirigenti dello Stato, di rendere pubblici gli incontri avuti con i portatori di interessi».
Nella Pdl si introduce l’obbligo ai decisori pubblici di inserire sul sito istituzionale gli incontri della propria agenda. Per decisori pubblici si intendono non solo i membri del governo (ministro, viceministri e sottosegretari) ma anche coloro che rivestono incarichi di vertice degli uffici di diretta collaborazione con funzioni vicarie, i consiglieri, gli esperti e i collaboratori. Stesso obbligo per i vertici regionali, i presidenti e componenti delle autorità indipendenti, gli organi di vertice degli enti pubblici statali, e degli altri enti pubblici.
Andranno indicati gli incontri con i portatori di interesse, rappresentanti di soggetti giuridici sia pubblici che privati, consorzi, associazioni di categoria e chiunque possa avere un proprio interesse specifico.

L’agenda riporta le informazioni necessarie per far conoscere ai cittadini chi si è incontrato, la natura dell’incontro, la finalità e la documentazione eventualmente consegnata.

«A livello parlamentare si sono succeduti circa 100 disegni di legge in materia, nessuno è arrivato a compimento. Ricordo che nella scorsa legislatura ci fu la proposta Silvestri (M5S) per la regolamentazione del rapporto con le lobby, ripresentata anche in queste settimane. Spero che tutto l’arco parlamentare possa convogliare su questo lavoro che risponde a un’esigenza non più procrastinabile - spiega l’on. Costa - Le vicende a cui stiamo assistendo in questi giorni relative al cosiddetto “Qatargate” rendono ancora più urgente e indispensabile l’adozione in Italia di questo strumento che altrove è già realtà. Io l’ho già adottato autonomamente quando ero ministro dell’Ambiente nei governi Conte 1 e 2 - aggiunge - ed è stata un’esperienza diretta che ha mostrato come sia possibile aumentare il livello di trasparenza nei processi decisionali senza comportare nuovi oneri. Purtroppo durante il governo Draghi l’agenda è stata sospesa in attesa di non meglio precisati chiarimenti da parte dell’Autorità garante per il trattamento dei dati personali come se la tutela della privacy dei singoli decisori pubblici fosse più rilevante rispetto all’interesse generale di conoscere nel dettaglio chi incontra e perché il decisore pubblico stesso. Abbiamo un’occasione per risolvere questo vulnus del nostro Paese, mi auguro un’ampia convergenza e una approvazione veloce».

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...