Confartigianato Firenze: "Esportare mosaici? Servono 'autocertificazione vidimata' e un mese di attesa. Nostri artigiani perdono ordini e clienti" 

(ASI) Firenze - Daniele Traversari: "Depositata il 22 settembre, la risposta 'vidimata' dalle Belle Arti solo una settimana fa". Catia Scarpelli: "Sistema farraginoso: cliente paga e deve attendere un mese e forse anche di più". Alessandro Sorani: "Inutile lamentarsi che ci sono sempre meno artigiani a Firenze se poi gli enti fanno di tutto per ostacolarli". 

Un mese o anche di più per avere "un'autocertificazione vidimata" da parte della Soprintendenza e poter spedire i propri mosaici artistici, sempre molto richiesti in tutto il mondo, già pagati dal cliente, senza incappare in problemi alla dogana. È un tempo eccessivo e irragionevole quello che gli artigiani del mosaico fiorentino, associati a Confartigianato Imprese Firenze, devono attendere per avere un'autocertificazione che deve essere comunque vidimata. Alcuni di loro si sono trovati anche dover rinunciare agli ordini – il commesso a pietre dure è una lavorazione molto richiesta e apprezzata – temendo di non avere il permesso in tempo per soddisfare il cliente. 

Mosaico 2 TraversariSpiega nel dettaglio le peripezie per l'autocertificazione vidimata Daniele Traversari della storica bottega Fratelli Traversari: "Nel nostro lavoro molto spesso spediamo all'estero, in area extra UE e dobbiamo corredare la spedizione con un'autocertificazione contenente i dettagli dell'opera, con foto, non solo fronte ma ora anche retro. Questa nostra autocertificazione deve poi – e qui inizia l'assurdo – essere vidimata dalla Soprintendenza che, come abbiamo scoperto, non ha nemmeno la firma digitale, oramai richiesta pressoché a tutti gli imprenditori e professionisti, e quindi tutto deve essere fatto di persona e con carta, con aggravio di costi e soprattutto di tempi. Io stesso – racconta Daniele – ho portato un'autocertificazione il 22 settembre, è stata protocollata il 10 ottobre per essermi riconsegnata solo mercoledì 19. È chiaro ed evidente che in un contesto già difficile questo ci fa male: io dovrei preoccuparmi solo di lavorare e di vendere, non di star dietro alle scartoffie".  

Conferma i tempi di attesa problematici per ogni ordine Catia Scarpelli di Scarpelli Mosaici: "Se tutto va bene il cliente, che ha già pagato in bottega, deve attendere almeno un mese e mezzo, ma è un tempo stretto, tra l'autocertificazione vidimata e la successiva spedizione, che non parte proprio senza quel documento e che può comunque avere intoppi; non dimentichiamo la dogana, inoltre, che talvolta tiene ferma la merce, anche un mese. E così i tempi slittano dal mese e mezzo fino ai tre. Questo è chiaramente un sistema farraginoso, che danneggia tutti".  

Questa autocertificazione, inoltre, non riguarda solo i mosaici ma tutti i prodotti di interesse artistico e, quindi, tutte le categorie dell'artigianato artistico fiorentino. 

"È inutile lamentarsi che ci sono sempre meno artigiani a Firenze se poi gli enti fanno di tutto per ostacolarli: il nostro artigianato muore anche per la troppa burocrazia. Dopo i problemi nelle esportazioni con le chiusure e la guerra, bisognerebbe venire incontro alle imprese artigiane come quelle del mosaico fiorentino". Lo afferma Alessandro Sorani, Presidente di Confartigianato Firenze, che nel giugno scorso ha scritto alla Soprintendenza chiedendo chiarimenti. "Se Firenze ha un patrimonio culturale unico e da tutelare è perché nei secoli ci sono stati artigiani come i nostri che hanno lavorato nelle grandi botteghe d'arte producendo materialmente quello che ammiriamo. E i nostri artigiani di oggi, come i fratelli Traversari e la famiglia Scarpelli, non sono altro che una prosecuzione del lavoro di quelle committenze artistiche rinascimentali e non solo. Sono loro – sottolinea Sorani – che rinnovano questa eredità e la diffondono nel mondo e i loro non sono 'prodotti di consumo', soggetti alla triste logica dell'obsolescenza programmata ma pura bellezza. Oggi più che mai è necessario stare al fianco delle nostre piccole e medie imprese, non ostacolarle ma rimuovere ogni tipo di ostacolo".  

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...