PNRR, Dal Bosco (FederBim): no a riscrittura. Riqualificare amministrazione locale con visione ampia ed integrata

dalbosco(ASI) “Il PNRR non può essere riscritto perché ciò richiederebbe la riapertura di un negoziato complesso e il Paese farebbe una brutta figura.

La prima cosa da fare dunque per valorizzare in pieno gli investimenti provenienti dal PNRR è riqualificare l’amministrazione locale”, è quanto ha dichiarato Tommaso Dal Bosco, Direttore di FederBim (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano) intervenendo ad un convegno su Pnrr e investimenti pubblici organizzato da Ali e a cui ha preso parte anche la Ministra Mariastella Gelmini. “Bisogna svecchiare i meccanismi e aiutare i Comuni a sviluppare progetti più ampli adottando una visione più complessiva. La spesa pubblica per investimenti -ha proseguito Dal Bosco- è da anni compressa da procedure che alla lunga hanno finito per influenzare la stessa struttura della PA, specie quella locale, per non farla spendere allo scopo di tenere in sicurezza i conti pubblici. Ora invece i soldi ci sono e il piano va applicato. Tantissimi sono i progetti previsti per gli enti locali e la difficoltà di gestirli è, in verità, una storia vecchia, avendo perso negli ultimi anni il 20% della forza lavoro” ha sottolineato. “Non è facile in pochi mesi far cambiare pelle a un sistema di procedure e di controlli fatti proprio per non spendere, e sicuramente non basta permettere ai comuni di assumere se il nuovo personale sarà selezionato e formato sulle vecchie procedure. Continuare a fare meglio la cosa sbagliata è il più grande errore che potremmo commettere. Dobbiamo viceversa avere il coraggio di innovare radicalmente la spesa pubblica per investimenti aggregando i territori e le amministrazioni per far decollare piani integrati e razionali, sfruttando le strategie locali aggregate intorno alle città metropolitane, alle unioni di comuni, alle comunità montane e ai nostri consorzi BIM. Per farlo -puntualizza Dal Bosco- dobbiamo utilizzare l'ingegneria finanziaria e il mercato dei capitali privati sempre più orientato a finanziare progetti che guardano alla sostenibilità. Noi come Federbim -ha poi concluso il Direttore - stiamo preparando il lancio di un fondo ad apporto per realizzare nei nostri territori montani un grande piano di investimenti per infrastrutture sociali: scuole, case per la salute, impianti sportivi. Veicoli, questi, che diventeranno ottime possibilità di investimento anche per il PNRR e risponderanno alla domanda dei comuni, e non alle necessità di spesa dei ministeri”.

Tags

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...