Bolkestein: Avv. Loiodice e Maellaro, “Rinvio Tar Lecce. Corte UE deciderà sul destino delle concessioni”

270801884 301799495293668 7712154857541614889 n(ASI) Lecce, - Sono 5 i concessionari di Ginosa Marina, difesi dalla Prof.ssa Isabella Loiodice e dall’Avvocato Nicolò Maellaro, fra tutti quelli attinti dal ricorso dell’Antitrust, che hanno chiesto dinanzi al Tar Lecce, il rinvio pregiudiziale in Corte di Giustizia perché non convinti della bontà della tesi del Consiglio di Stato che riteneva, invece, risolto ogni dubbio sulla validità della direttiva e sulla corretta interpretazione delle norme sovranazionali.

Non convinti di ciò, i predetti concessionari hanno perseverato in una linea difensiva tesa a far valere le proprie ragioni, contestando tutti i capisaldi su cui riposavano le sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Si riapre quindi la questione balneare italiana che viene ora portata all’esame della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Il Tar Lecce presieduto dal Dott. Antonio Pasca ha dimostrato ancora una volta una coerente, coraggiosa onestà intellettuale nel trasmettere gli atti alla CGUE, mostrando così un atteggiamento critico verso le sentenze gemelle del Consiglio di Stato del novembre 2021.

“Come richiesto dalla difesa, la Corte dovrà ora sciogliere, fra gli altri, i dubbi circa la stessa validità stessa della direttiva Bolkestein (per non essere stata adottata all’unanimità come invece richiesto per l’approvazione di tutte le direttive di armonizzazione) e dovrà confermare oppure smentire la lettura che il Consiglio di Stato ha dato dell’interesse transfrontaliero certo ritenendolo rilevante su scala nazionale e non invece su valutazioni fatte caso per caso. Fra i quesiti posti alla Corte lussemburghese dal giudice italiano figura anche la compatibilità dell’art 49 del codice della navigazione con la tutela di diritti fondamentali, come il diritto di proprietà, riconosciuti come meritevoli di tutela privilegiata nell’Ordinamento dell’U.E. e nella Carta dei Diritti Fondamentali. Particolare attenzione merita poi il profilo tanto caro alla giurisprudenza del Tar Lecce relativo all’autoesecutività della Direttiva (se sia immediatamente applicabile nel nostro ordinamento oppure no) e se spetti soltanto al giudice nazionale ovvero al singolo funzionario comunale disapplicare una norma italiana ritenuta in contrasto con il diritto unionale. Il Sindacato Base Balneare con Donnedamare ha già sostenuto direttamente alcuni concessionari ed ha patrocinato da tempo un'attività convegnistica e di sensibilizzazione scientifica di livello nazionale sui temi controversi, contribuendo proficuamente a stimolare il dibattito nel foro e nell'accademia leccese” - Così gli Avvocati Loiodice e Maellaro, commentando la sentenza di oggi.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Le imprese continuano a nascere, prioritario l’abbattimento della burocrazia. Il punto dell'economista Gianni Lepre

Castellone (M5S), Giulia Tramontano: vicinanza alla sua famiglia, femminicidio ormai è emergenza

(ASI) “Con il cuore colmo di tristezza esprimo la mia vicinanza alla famiglia di Giulia Tramontano e a tutta la comunità di Sant’Antimo che stamattina si è svegliata apprendendo la ...

2 Giugno: Coldiretti, in viaggio un italiano su tre (+15%)

(ASI) Quasi un italiano su tre (30%) ha scelto di mettersi in viaggio per trascorre almeno qualche giorno di vacanza per il ponte del 2 giugno. È quanto emerge da un’indagine on ...

 BTP Valore: Mef, da lunedì 5 giugno al via le sottoscrizioni dei risparmiatori. Tassi minimi garantiti: 3,25% per i primi due anni e 4,00% per i due anni finali

(ASI)  Il Ministero dell'economia e delle finanze comunica che la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per la prima emissione del BTP Valore, che avrà luogo da lunedì 5 ...

Ex Ilva, Turco (M5S): «Depositata interrogazione su rischi benzene»

(ASI) «Depositata in Senato interrogazione parlamentare, a mia prima firma, ai Ministri della salute e dell’ambiente e della sicurezza energetica per chiedere se intendano voler confermare la validità delle ...

Cannabis, Fossi e Furfaro (Pd): "Perché il Governo è silente sul Farmaceutico militare di Firenze?"

(ASI) Interrogazione dei due deputati del Partito democratico ai ministri di Difesa e Salute: "La cannabis terapeutica è fondamentale per la terapia contro il dolore, ma lo stabilimento non è in grado ...

“Terremoto Umbria marzo 2023, sottosegretario all'Interno Prisco: "Soddisfazione per l’estensione dello stato di emergenza a tutte le aree coinvolte nel sisma”

(ASI)    Dichiarzione del Sottosegretario all’Interno Prisco (FdI): "Esprimo soddisfazione per la delibera del consiglio dei ministri, che estende gli effetti della dichiarazione dello stato di ...

Maduro, bene vertice brasiliano per integrazione regionale

(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato l'importanza dell'incontro dei leader sudamericani, che si è tenuto in Brasile per l'integrazione regionale convocato da Luiz Inácio Lula da ...

"Uno Bianca", famigliari delle vittime presentano esposto per accertare la matrice terroristica delle azioni della Banda

(ASI) Bologna - L'Avv. Alessandro Gamberini ha presentato un esposto, alla Procura della Repubblica di Bologna, alla Procura Nazionale Antiterrorismo e alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che ha ...

Banche, Gasparri: ci auguriamo che vigilanza migliori con nuovo vertice 

(ASI) “Se la Banca d’Italia fosse stata attenta a situazioni come quella del Monte dei Paschi di Siena e a molte altre crisi bancarie, così come sembra attenta alla ...