Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 03:08:23
Cuzzupi (UGL) : Scuola, occorre rivedere l’assetto di un ministero fallimentare, i lavoratori della scuola meritano rispetto!

(ASI) “Assistiamo sconcertati e profondamente stupiti da tanta ipocrisia, al gioco del rimpallo di responsabilità da parte di chi, nei ruoli primari del Dicastero dell'Istruzione, dovrebbe invece dare risposte concrete ai lavoratori della conoscenza, penalizzati ulteriormente da sconsiderati tagli sulle risorse per il futuro”.

Questa la dichiarazione del Segretario Nazione UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, nel prendere atto della gravissima condizione in cui versa l’istituzione.

L'UGL Scuola, ha provato in maniera costante ad interloquire con i vertici del Dicastero impattando in un colpevole silenzio che nulla produce se non il mantenimento di uno status quo fatto di privilegi e di incapacità a risolvere i problemi. Eppure, sono mesi che si attende – continua Cuzzupi – un cambio di passo atto a rendere efficiente e competitiva una scuola che ha dalla sua la forza di tanti lavoratori pronti a dare il massimo. Quel che appare non è la volontà di rendere l’istituzione competitiva e all’avanguardia, ma di trascinare in eterno le anomalie che stanno distruggendo l’itera architettura”.

La lista delle cose che non funzionano è infinita. Docenti e ATA mortificati da tagli sugli organici e mancati rinnovi contrattuali, discenti di tutti i gradi dell'istruzione penalizzati da un numero elevato di alunni per classe, scuole lasciate senza presidi di sicurezza e senza strumentazioni tecnologiche adeguate agli standard europei, famiglie in apprensione e approssimazione nel valutare le situazioni.

Nelle nostre Sedi - informa il Segretario Nazionale - riceviamo centinaia di segnalazioni di candidati ai concorsi, bocciati su quesiti errati. Un elemento che evidenzia come questi ultimi siano stati impostati in modo approssimativo e senza controllo. Circostanze che palesano un sistema gestito senza le opportune competenze. Un fatto gravissimo a cui occorre porre rimedio e che pone l’intero Dicastero sotto una luce deleteria e persino ridicola”.

Non esistono, secondo l’UGL Scuola, soluzioni tampone: “Appare chiaro che bisogna rivedere l'assetto generale di un Ministero che ha palesemente fallito il proprio mandato lasciando inevase tutte le aspettative dei cittadini e dei lavoratori del più grande ed importante comparto del pubblico impiego. Un dato di fatto – afferma il responsabile dell’UGL Scuola – dal quale non si può prescindere se si vuole rimettere in sesto un apparato fondamentale per il futuro del Paese. Per questo motivo, per la gravità della situazione, ci appelliamo a tutte le forze politiche, a tutti quelli che sono disponibili a cambiare radicalmente e concretamente l’Istituzione scolastica, affinché il problema sia affrontato in Parlamento attraverso un confronto con tutte le forze sociali disponibili senza limitazioni artefatte e di comodo”.

Lo stesso Segretario si esprime sullo sciopero indetto per il 30 di maggio: “Lo sciopero è un’azione comprensibile ma, nei termini posti, limitata. Occorre invece che le forze sindacali assumano su di sé la responsabilità degli eventi e, attraverso azioni mirate manifestino in maniera pubblica e chiara nelle stanze e nei corridoi del Dicastero il proprio disappunto. Su questo l’UGL è presente. Non basta lasciare ai lavoratori la protesta, è il momento in cui il Sindacato deve dimostrare di esser vivo e presente. Lo si deve ai docenti, ai precari, a tutti i lavoratori della scuola che dedicano la propria vita ad un’istituzione che troppo spesso, e per assurda comodità, li ignora”.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...