Grottaferrata, Silvagni (FdI): "Rifiuti, amministrazione assente. E dov'è l'isola ecologica?"

(ASI) "A un mese dall’insediamento della nuova azienda per la raccolta differenziata dei rifiuti" spiega Silvagni "siamo ancora nel tunnel dell’incertezza e dell’assenza della realizzazione del progetto iniziale. In primis la totale assenza dell’isola ecologica, segno del primo passo verso il progetto 'rifiuti zero'".



"Si cerca di tamponare con le isole ecologiche di giornata, vedi San Nilo o Pratone, al costo di ogni singolo viaggio di 605 euro a container, per un totale di 3 container per ogni singola giornata di raccolta. Siamo all’incirca sui 1800 euro a giornata di raccolta. Costi che gravano sulle spalle dei cittadini".

"Il 23 giugno 2020" prosegue Silvagni "ci sarebbe dovuto essere il collaudo dell’isola ecologica, della quale si è persa traccia... Forse questa amministrazione, non ha la forza di farsi valere nelle sedi opportune, per farsi rilasciare un permesso bloccato ormai da anni".

"La cittadinanza dovrebbe sapere, visto che dovrà ripagare il mutuo che dovrà essere acceso per la realizzazione dell’isola, circa 550.000,00 (cinquecentocinquantamila!) euro, quando verrà posata non la prima pietra, ma il primo container operativo".

"Nel bando della raccolta rifiuti, erano preventivati gli eco-accertatori, figure mitologiche, che servivano a controllare la reale applicazione da parte dei cittadini della giusta raccolta. Non come forma di controllo vessatorio, ma figure che servivano anche a educare la cittadinanza. Progetto educativo" aggiunge Silvagni "ancor oggi totalmente assente".

"Per non parlare del percorso che ci dovrebbe portare verso la TARIP, la cosiddetta tariffa puntuale, e della totale assenza di volontà nell’effettuare nuove perimetrazioni del territorio, verso tutti quei cittadini che, essendosi messi in regola con sanatorie o condoni, devono vedersi ricalcolare le tariffe. Tutto questo al fine di abbassare il costo a tutta la comunità. Le perimetrazioni dovrebbero essere effettuate prima di continuare a concedere nuove di colate di cemento".

"Grottaferrata ha bisogno di incrementare il verde e la sua cura e del rispetto, da parte della ditta appaltatrice, del protocollo per l’esecuzione del servizio raccolta e spazzamento strade, che, vorremmo ricordare, specialmente nell’area del centro storico dovrebbe essere effettuata a mano, non con soffiatori. Battaglia, questa, portata avanti da molti cittadini, svegliati alle 5.30 di mattina con soffiatori che non dovrebbero essere usati, a salvaguardia sia della salute dei cittadini sia di quella degli operatori".

"Una domanda ci sorge spontanea" conclude Silvagni "Perché diversificare la cura del verde dal bando Rifiuti? Il nostro augurio è che si inizi molto presto l’attuazione dei PUC, per poter soccombere a quelle carenze che questa amministrazione non è riuscita a colmare, immettendo manodopera in quelle attività che sono sotto gli occhi di tutti, come la cura del verde, gli eco-accertatori ecc. E, per favore, non facciamo passare l’ordinario per straordinario. È ora di cambiare veramente registro...". 

È quanto scrive in una nota Emilio Silvagni di Fratelli d'Italia Grottaferrata.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...