Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 12:07:26
Fisco: Cavandoli (Lega), approvato documento finale, vincono nostre idee

(ASI) Roma, "Fisco più semplice, meno tasse, riduzione delle aliquote, regime forfettario, abolizione dell'Irap, caccia al sommerso e rispetto dei contribuenti e della loro privacy, rapporto più equo tra Stato e cittadini: le Commissioni Finanze riunite di Camera e Senato hanno approvato e consegnato al Governo il documento finale dell'indagine conoscitiva sulla riforma fiscale che rispecchia e accoglie molte proposte che la Lega, sottoscritte anche dai colleghi di Forza Italia.

Credo che sia giusto sottolineare l'impegno di tutti quei gruppi politici che hanno lavorato con serietà e senza pregiudizi in un confronto su Irpef e fisco italiano per giungere ad una proposta unitaria che è stata approvata ieri sera a larga maggioranza con i soli voti contrari di Leu e Fdi. Un segno che, quando i tempi lo richiedono, la politica sa collaborare in vista del bene comune. Nel documento approvato si dice che lo Stato non deve più considerare il contribuente un 'evasore che ancora non è stato scoperto' e al contempo si vuole rendere più efficiente l'utilizzo delle risorse pubbliche raccolte con la tassazione. Un passaggio culturale che il Paese aspettava da tempo. Questo documento ora passa al Governo che dovrà attuarlo in un disegno di legge di riforma del fisco che dovrebbe arrivare a Montecitorio già a fine luglio e che varerà una rivoluzione fiscale di cui il Paese ha davvero bisogno, passando dalla logica meramente redistributiva a quella della crescita dell'Economia e da un rapporto troppo sbilanciato a favore del Fisco ad uno più equo e paritario con il contribuente".

Così Laura Cavandoli deputato parmigiano della Lega, componente della Commissione Finanze della Camera sul Documento Finale dell'indagine conoscitiva sulla Riforma Fiscale approvato dalle Commissioni Finanze di Camera e Senato.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Difesa, Milex: spesa 2025 oltre 35 mld, altri 10 per il 2%, Il trucco del Mef per conteggiare anche spese già a bilancio

(ASI) Milano  - "Incrociando i dati della Difesa sulla spesa attuale all’1,57% del Pil e quelli sul valore dello stesso Pil contenuto dal Documento di finanza pubblica 2025 (l'ex Def) ...

Pecoraro Scanio: “Obiettivo Terra celebra la bellezza naturale italiana. Ora si annunci il Parco Nazionale del Matese”

(ASI) Roma, 16 aprile 2025 – “Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici più importanti del nostro Paese.

Magistratura Onoraria, Delmastro (FDI): “Pubblicata riforma in Gazzetta Ufficiale, svolta storica per Giustizia Italiana”

(ASI)  “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segna l’ingresso definitivo della riforma della magistratura onoraria nell’ordinamento. Un traguardo storico che pone fine a oltre 25 anni di attese, restituendo ...

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...