(ASI) "Mai con la Lega? Per noi è una medaglia se lo dicono figuranti del sindaco Orlando del calibro del vicesindaco Giambrone e degli assessori Catania, Di Dio, Marano, Marino, Mattina, Petralia Camassa, Prestigiacomo e Zito. Gente che ha distrutto Palermo, ma che ormai per fortuna rappresenta il passato non avendo più nessun contatto con la città né rappresentanza fra la maggioranza dei palermitani. Per spostare l'attenzione dalle loro incapacità le varie amministrazioni messe in piedi da Orlando hanno sempre avuto bisogno di un gran nemico sul quale scagliarsi. Che oggi si chiama Matteo Salvini".
Lo dicono Alessandro Anello, segretario della Lega a Palermo, Igor Gelarda, capogruppo consiliare a Sala delle Lapidi, e Vincenzo Figuccia, coordinatore in provincia di Palermo.
"L'ultimo atto di sciacallaggio della giunta Orlando si è consumato dopo il rinvio a giudizio dell'ex ministro dell'Interno per il caso della nave della ong spagnola Open Arms, quando il primo cittadino di Palermo ha annunciato che il Comune si costituirà parte civile nel processo, politico, contro il leader della Lega. A ruota l'hanno seguito i suoi assessori, o quel che rimane di loro, attraverso una nota che in un passaggio recita testualmente: 'La bandiera della città sventola sul ponte di Mediterranea e su tutte le navi che hanno salvato vite umana nel mar Mediterraneo e, per queste ragioni, la Lega al governo di Palermo è una proposta che ha il sapore della provocazione'. Peccato che i palermitani considerano loro ormai una "provocazione", asserragliati come sono all'interno di Palazzo delle Aquile trasformato in teatro di uno spettacolo indecente con il risultato di ponti a rischio crollo, traffico impazzito, strade piene di rifiuti e quelle 800 bare accatastate al cimitero dei Rotoli da mesi senza degna sepoltura: una vergogna nazionale".
*Nella foto da sinistra Vincenzo Figuccia, Alessandro Anello, Igor Gelarda
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...
(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...
(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...
(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.
(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...
(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...
(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...
(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...
(ASI) "Nel Mediterraneo centrale si è consumata l'ennesima strage di persone. Questo è quanto viene denunciato da Alarm Phone e confermato da alcuni superstiti dell'ultimo naufragio consumatosi in questi giorni nell'indifferenza delle ...