(ASI) “Riaprire subito un dialogo con la città vogliamo essere protagonisti della futura amministrazione ma soprattutto lo devono essere i cittadini, in un rapporto diretto e quotidiano con chi governa, un modus operandi che invece questa amministrazione in parte ha smarrito.
Così interviene nel dibattito in vista delle elezioni amministrative del 2022 a Lucca il Coordinatore provinciale dell'Italia dei valori Domenico Capezzoli.
Ripartiamo da un coinvolgimento concreto e vero del civismo da sempre protagonista a Lucca, delle associazioni di categoria, del volontariato”.
L'Italia dei Valori suggerisce un cambio di passo continua l'esponente dell'Italia dei valori, a partire da questi mesi che precedono l'appuntamento elettorale e dalle scelte da fare proprio in vista del voto: “Mettiamo al centro l'ascolto per scrivere insieme il programma, iniziando a rendere protagonisti non solo i politici ma tutti i cittadini, coinvolgiamo la città e lavoriamo ad una partecipazione forte che si tradurrà anche in una affluenza alle urne alta, segno di massima condivisione del percorso e del progetto. Soltanto dopo si potrà individuare un candidato sindaco capace di interpretare un programma vasto scritto con i cittadini, altrimenti si ricadrebbe nelle solite scelte calate dall'alto che il PD e il centro sinistra al governo della città hanno troppe volte utilizzato. È inconcepibile che si investino milioni di euro e una parte della città li rifiuti, forse accade perchè non c'è stato coinvolgimento adeguato nelle decisioni prese. È passato il tempo della delega senza se e senza ma agli amministratori”.
Per l'Italia dei Valori quindi il percorso è chiaro: “Ampio programma condiviso e poi individuazione del candidato e se non dovesse uscir fuori naturalmente un nome c'è sempre lo strumento delle primarie ma solo dopo l'ascolto e il dialogo con la città da continuare poi una volta ad amministrare”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Napoli - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...
(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).
(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...
(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...
(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...
(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...
(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...
(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...
(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...