Taranto, UGL Metalmeccanici: ArcelorMittal vuole proseguire senza accordi sindacali.

uglmetalmeccanicita(ASI) Taranto -  "Questa mattina si è tenuto l’ennesimo incontro tra le OO.SS. e la Direzione di ArcelorMittal alla luce della richiesta della Cassa Integrazione Ordinaria con causale “Emergenza COVID”, ricevuta in data 30 marzo u.s., che permette ad AMI di applicare la stessa, a partire dal prossimo 5 aprile 2021 e sino al 30 giugno 2021.

Si è partiti dalle indicazioni dei prossimi assetti di marcia che interesseranno lo stabilimento, già dalla prossima settimana, nella fattispecie:

Altoforno 4: a partire dal 9 aprile e per circa 60 giorni, ne sarà arrestata la marcia per consentire la sostituzione delle piastre di raffreddamento, il ripristino dei Cowper e la copertura dei nastri trasportatori;

Acciaieria 1:in conseguenza della fermata di AFO/4, è prevista la fermata di ACC/1 a partire tra il 10 e il 11 aprile, che proseguirà sino alla ripartenza di AFO/4;

Treno Lamiere: è prevista la ripartenza il giorno 19 aprile e la marcia dovrebbe proseguire per 4 o 5 settimane; dalla settimana prossima circa 30 lavoratori saranno richiamati per le attività propedeutiche alla ripartenza;

Laminatoio a Freddo:si prosegue con la marcia della Zincatura 2 e la marcia alternata tra il Decatreno, che dovrebbe continuare per tutto il mese di aprile a 15 turni settimanali, ed il Decapaggio.

Tubificio ERW: a partire dalla prossima settimana, saranno richiamati al lavoro 10 lavoratori per le attività di test e prove a vuoto dell’impianto, propedeutiche all’avvio, di cui però non è dato conoscere una data.

Sulla scorta di quanto sopra enunciato e considerato un altro periodo di ulteriore riduzione della forza lavori, è stata esternata da parte di UGL, la propria disponibilità ad addivenire ad un accordo con l’azienda, qualora ci fosse la volontà da parte di AMI ad accogliere almeno 2 delle 3 seguenti richieste:

  • Integrazione salariale;
  • Rotazione dei lavoratori posti in cassa su impianti cosiddetti “gemelli”;
  • Smaltimento ferie in luogo della CIGO.

Sin da subito si è compreso che l’atteggiamento da parte dell’azienda fosse quello di una totale chiusura ed infatti sulla Integrazione salariale, come già avvenuto in passato, è stato subito espresso parere contrario

Nel merito della rotazione, “non ci sarebbe alcuna utilità a predisporre un sistema così articolato per un periodo limitato di 60 giorni” ha affermato l’azienda che, nel merito dello smaltimento delle ferie in luogo della Cassa Integrazione, non è stata capace di fornire evidenza di quali siano le linee guida fornite e che “le ferie serviranno per la prossima estate”.

Sempre nel merito della gestione delle ferie si assiste ad un continuo rimpallo di responsabilità tra l’Ufficio del Personale ed i Responsabili delle aree dimostrando che non si riesca a fornire delle linee guida semplici, univoche e trasparenti.

Ancora una volta si rimane sbalorditi da tale atteggiamento di chiusura da parte di AMI nei confronti delle OO.SS. e dei lavoratori che essi rappresentano, nonché dall’ennesima dimostrazione della mancanza di trasparenza sull’intera gestione dell’azienda."osì in una nota

CSegreteria Provinciale UGL Metalmeccanici Taranto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...