Mugnai e Ripani (Forza Italia): Governatore Giani ritiri subito ordinanza n.107. grave errore togliere guardia medica dopo le ore 24

(ASI) "Restiamo stupefatti dalla decisione presa dal Governatore Toscano Eugenio Giani che con la Ordinanza Regionale n. 107 ha deciso di togliere il servizio della Guardia Medica dopo le ore 24.00 fino alle 8,00 del mattino.

Questa scelta in questo momento di grave emergenza non ha senso alcuno. Infatti i dati nazionali dimostrano che nelle Regioni dove non funzionano i servizi territoriali strutturati il Covid produce più danni. Basta vedere purtroppo la nostra Toscana che si è ritrovata all'improvviso, in zona Rossa, soprattutto per i contagi nelle Rsa. E anche su questo fronte da tempo noi di Forza Italia abbiamo lanciato più volte un grido proponendo anche interventi migliorativi in questo  fondamentale servizio socio sanitario territoriale."

"Come sarà possibile frenare il virus o rendere i nostri Ospedali ed i nostri pronto soccorso meno affollati se poi si adottano ordinanze che, come la n. 107, tagliano i servizi sul territorio? Si rendono conto il Presidente Giani e l'Assessore Bezzini, che un cittadino che ha bisogno di una risposta sanitaria, magari in orario notturno, non trovandola sul territorio, come accadrebbe con un servizio di guardia medica efficiente, non ha altre alternative se non quella di recarsi al Pronto Soccorso finendo quindi per ingolfarli? E' così difficile capirlo? Pare proprio di sì leggendo l'ordinanza n.107. Ancora una volta, nonostante il drammatico momento di lotta contro la pandemia, anziché potenziare la sanità viene deliberatamente scelto di indebolirla, vedi caso della Guardia Medica ridotta nei fatti ad un servizio telefonico. Ci auguriamo che la suddetta ordinanza regionale venga subito ritirata, per il bene di tutti gli utenti toscani." Così in una nota congiunta le dichiarazioni dell'On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati ed On. Elisabetta Ripani , parlamentare di Forza Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...

Scuola, Zaffini (FdI): su assicurazione sanitaria integrativa promesse mantenute

(ASI) “Oggi il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse. Arriva, infatti, l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, una misura voluta dal Ministro ...

Consiglio dei Ministri di mercoledì 19 febbraio 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 febbraio 2025,alle ore 12.22 aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In ...

Il Presidente Consiglio Meloni fa visita al visita al Santo Padre

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome ...

Fiore: "Cambiati i tempi: abrogare i reati ideologici, la legge Scelba, la legge Mancino e il vilipendio al Capo dello Stato"

(ASI) "Dopo il discorso di Vance, è tempo di cambiamenti. Coloro che nella magistratura promuovono processi contro il presente per i caduti, così come quegli esponenti della Digos che distribuiscono DASPO ...

Un Nuovo Inizio per l'Umbria: Noi Moderati Tracciano la Strada del Futuro

(ASI) Il primo incontro del Direttivo Regionale di Noi Moderati, presieduto dal Commissario Regionale Michele Toniaccini, ha segnato l'avvio di un percorso entusiasta e determinato verso un'Umbria più forte e ...