Coronavirus, Mollicone (FdI): "FdI vota contro in commissione sul DEF, documento senza visione strategica. Soddisfazione per accoglimento nostre osservazioni per cultura, editoria, sport"
(ASI) "FDI ha votato in maniera contraria al parere sul DEF in commissione Cultura, Sport ed Editoria dato che il documento prodotto dalla maggioranza è striminzito e senza visione per il rilancio della Nazione. Siamo, comunque, soddisfatti dell'accoglimento delle nostre proposte sul settore culturale, editoriale e sportivo nelle osservazioni: va valutata l'introduzione di misure di supporto e ristoro per tutti i lavoratori del comparto culturale, incluso il settore della lirica, della prosa, delle orchestre, della danza, dei circhi e spettacoli viaggianti, della formazione artistica e delle imprese culturali; vanno potenziate le misure volte ad assicurare la tenuta, occupazionale e finanziaria del settore editoriale nelle sue varie articolazioni, anche attraverso il credito d’imposta per l’acquisto della carta; vanno garantite iniziative a supporto delle società sportive in condizioni di difficoltà a causa del Covid- 19, indipendentemente dalla loro natura giuridica, anche favorendone l'accesso alle risorse finanziarie del Credito Sportivo. Inoltre, siamo intervenuti a sostegno dell'osservazione sulle scuole paritarie, dato il ruolo che esse svolgono a livello territoriale." Così il capogruppo FDI in commissione Cultura, sport, editoria, responsabile Cultura del partito, deputato Federico Mollicone.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...
(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...
Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità
(ASI) Perugia ...
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) "Grande rammarico per la notizia dell'interruzione del tirocinio Mare Aperto con la Marina Militare da parte dell'Università per gli Stranieri di Siena, considerato che la nostra Marina è ambasciatrice di ...
(ASI) "Federalberghi Roma esprime massima solidarietà e vicinanza all’Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato dopo le minacce ricevute da quest’ultimo via social in seguito alla pubblicazione ...