Istituto Friedman: è necessario che il gioco pubblico riparta subito insieme alle altre attività. Misure rigide, ma riaprire per non lasciare il gioco alle mafie

Risultato immagini per istituto friedman agenzia stampa italia(ASI) Roma – “E’ da settimane ormai che sottolineiamo la gravità che i risvolti dell’emergenza sanitaria in corso avranno nei prossimi mesi sull’economia nazionale, in tutti i comparti economici, seppur in misura diversa le conseguenze di questo periodo saranno epocali e talvolta devastanti.

In questa analisi intendiamo soffermarci su un settore economico chiave, economicamente, in termini di gettito erariale ed in termini occupazionali: quello del gioco lecito. Infatti anche l’offerta di gioco pubblico nel Paese è stata sospesa ormai quasi da inizio marzo, la sospensione per un settore così strettamente connesso alle entrate dello Stato è molto preoccupante. Poiché di conseguenza si aggraverà la già pensante crisi per le imprese del settore, provate dalle eccessive restrizioni e tassazioni degli ultimi anni, vale a dire che andranno perduti molti posti di lavoro, nell’ambito di una filiera che occupa circa 150.000 persone, ma anche che la sospensione prima e il calo del gettito erariale poi, ottenuto dal comparto peserà enormemente sulle casse pubbliche, parliamo di quasi un miliardo di entrate in meno al mese, per marzo e aprile.

Tutto questo in un momento in cui lo Stato stesso ha sempre più necessità di reperire risorse per poter finanziare le attività e i servizi pubblici essenziali. È ovviamente scontato che nella fase 1, quella dell’emergenza sanitaria, mentre quasi tutte le attività imprenditoriali e commerciali sono rimaste chiuse, anche l’offerta fisica di gioco sui territori fosse interdetta al pubblico. Dobbiamo però tenere presente come in questi ultimi due mesi alcuni giochi abbiano continuato ad essere offerti, vedasi i Gratta e Vinci o il gioco online, legale come illegale. Ebbene a maggio che inizierà la fase 2 è però per noi scontato, anche se non sembra esserlo per il Governo, che l’offerta terrestre di gioco pubblico possa riprendere insieme alle altre attività commerciali, quali negozi, bar e ristoranti. Secondo le prime informazioni le sale dedicate al gioco, i bingo, i casinò e le agenzie scommesse sarebbero invece state inserite tra quelle attività che riaprirebbero a fine anno insieme a cinema e teatri. Scelta del tutto incomprensibile se pensiamo che, giustamente, attività igienicamente molto più precarie quali bar e ristoranti aprirebbero tra circa un mese. È necessario che l’offerta terrestre di gioco pubblico riapra, sia per motivi di natura economica, occupazionali ed erariali, quanto per motivi di legalità. Se infatti l’offerta di gioco lecito restasse interrotta ancora a lungo, sarà cura della criminalità organizzata offrire sui territori il gioco agli avventori, con irrimediabili ma prevedibili gravi conseguenze per lo Stato e l’economia. Il rischio più grave è che il gioco in Italia venga consegnato alle mafie.

È da anni infatti che spieghiamo, con analisi avvallate da dati, come quando non vi sia l’offerta di gioco lecito sia quella irregolare a prenderne il posto. Alfine di consentire da subito la riapertura delle attività dedicate al gioco non possiamo che suggerire un modello simile a quello che immaginiamo verrà adottato per bar e ristoranti. Prevedere misure obbligatorie rigide quali: una presenza massima di giocatori basata sui metri del locale (esempio: un cliente ogni 5/6 metri), il distanziamento a 2 metri delle postazioni di gioco, l’obbligo dei dispositivi di protezione individuale per il personale e per i giocatori (mascherine e guanti), l’adozione di sistemi di sanificazione degli ambienti (cloro e ozono), la disinfezione continua di slot machine e sedute (con prodotti a base alcolica), la dotazione obbligatoria di gel igienizzante per addetti e clienti, eventualmente anche la misurazione della temperatura all’ingresso e il divieto di servizio bar al banco. A tal proposito, sempre per evitare assembramenti, così come sarebbe utile prevedere per molte altre attività, consigliamo di sospendere ogni restrizione agli orari d’apertura precedentemente prevista, consentendo che le presenze si diluiscano nell’arco della giornata. Invieremo su questo importante tema le nostre considerazioni anche ai Commissari per l’emergenze Covid-19 e al Sottosegretario Baretta, nell’auspicio il nostro contributo potrà essere utile ed efficace,” Cosi Dario Peirone ed Alessandro Bertoldi, rispettivamente Direttore generale e Direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Institute.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...