(ASI) Roma - "Ne parlo da molti giorni e ovunque ho sostenuto che a dover rilevare, nella programmazione delle ripartenze, non può non essere un principio territoriale basato sull'incidenza dei contagi nelle singole regioni e ora che finalmente pare affermarsi proprio una pianificazione per aree geografiche, Zingaretti si occupi di fare gli interessi del Lazio, non l'azionista di maggioranza del Governo e rivendichi priorità nelle riaperture. Ad affermarlo è il Dirigente di Fratelli d'Italia, con delega all'Ambiente a Roma Marco Visconti. Il Lazio deve essere tra le prime regioni ad annullare il lockdown, -prosegue- perché se si guarda all'incidenza dei contagi, ai ricoveri e ai decessi, alla luce del numero degli abitanti, la nostra regione è tra le ultime in termini di impatto e dunque tra le prime a dover ripartire. Zingaretti -conclude- che da oltre un anno utilizza il suo doppio ruolo di Segretario del PD e di Governatore del Lazio giusto nel tempo libero, ha il preciso dovere di fare gli interessi della Regione che gli paga lo stipendio e che oggi legittimamente chiede di poter tornare a lavorare e a circolare liberamente sui propri territori, certamente dovendo rispettare delle regole, ma senza ulteriore pregiudizio per un rilancio economico e sociale che non può più attendere".
Marco Visconti - Dirigente Fratelli d'Italia - Delegato alle Politiche Ambientali di Roma Capitale - Membro Coordinamento Territoriale Municipio XIII- Membro Coordinamento Territoriale Municipio XIV - Presidente Monte Mario Calcio.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...