Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 12:29:18
Campania, coronavirus, Micillo: “Stanziati più di tre milioni per il nostro territorio”.

Il Governo ha destinato 400 milioni di buoni spesa per far fronte all’emergenza coronavirus e soccorrere chi è difficoltà economica.

(ASI) I Comuni potranno recepire buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari o di prodotti di prima necessità, presso gli esercizi commerciali disponibili nell’elenco pubblicato sui siti istituzionali degli stessi enti locali.

Le risorse destinate alle misure urgenti di solidarietà alimentare, hanno previsto per l’area del giuglianese un totale di 3.118.178,08 €, in questo modo suddiviso:

  • Giugliano in Campania 1.204.772,31 €;
  • Calvizzano 116.866,09 €;
  • Casandrino 142.317,16 €;
  • Melito di Napoli 390.979,06 €;
  • Mugnano di Napoli 334.721,34 €;
  • Qualiano 272.472,91 €;
  • Sant’Antimo 355.574,68 €;
  • Villaricca 300.485,52 €.

Il consecutivo calcolo deriva dalla seguente ripartizione delle risorse: una quota dell’80% è divisa in base alla proporzione della cittadinanza residente in ogni Comune (che vedrà una contribuzione minima non al di sotto dei 600 €) e il rimanente 20% è suddivisa a seguito del divario tra il valore del reddito pro capite di ciascun ente locale e il valore medio nazionale, ponderata per la rispettiva popolazione.

 
I valori reddituali comunali di riferimento sono relativi all’anno d’imposta 2017.Inoltre i Comuni potranno destinare, alle misure urgenti di solidarietà alimentare, eventuali donazioni, aprendo appositi conti correnti bancari.
«‘Non lasciamo nessuno solo e abbandonato a se stesso’ sono le parole che ha evidenziato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sabato scorso durante la conferenza stampa, ed è proprio con questa misura che auspichiamo di avvicinarci alle esigenze dei cittadini».

Così il deputato del Movimento 5 Stelle Salvatore Micillo, che prosegue:

«La pandemia sta mettendo in forte difficoltà gli italiani. C’è chi, in questo momento, non è in grado nemmeno di mettere il piatto a tavola, con questo provvedimento cerchiamo di avvicinarci ai loro bisogni. Ora - conclude Micillo - ci affidiamo nel pronto intervento degli amministratori locali nella elargizione delle risorse».

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Titolo: Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...