Coronavirus, M5S sul blog: stop tasse in Regioni in emergenza

(ASI) Roma - "La tutela della salute dei cittadini è la priorità assoluta del governo e di tutti coloro i quali in questo difficile momento hanno a cuore la difesa l’interesse nazionale. Ma l’intervento sanitario non costituisce l’unico che stiamo mettendo in campo: tra le priorità c’è sicuramente il supporto al tessuto economico dei territori che si trovano all’interno della Zona Rossa.

A questo proposito, ieri sera è stato varato il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze che prevede la sospensione dei versamenti delle imposte, delle ritenute e gli adempimenti tributari, che scadono nel periodo compreso fra il 21 febbraio e il 31 marzo 2020, per i contribuenti e le imprese residenti o che operano negli undici comuni interessati dalle misure di contenimento del contagio da Coronavirus. La sospensione riguarda anche le cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e quelli conseguenti ad accertamenti esecutivi. Inoltre, oggi pomeriggio, al Ministero per lo Sviluppo Economico il ministro Patuanelli incontrerà i rappresentanti di Confindustria, R.E TE. Imprese, Alleanza Cooperative Italiane e Confapi. Tra le proposte allo studio ci saranno l’accesso facilitato al fondo garanzia piccole e medie imprese, la sospensione dei pagamenti su energia elettrica e forniture gas, contributi per la ripresa delle attività in caso di accertato danno, indennizzi anche alle imprese che hanno subito danni indiretti e altre misure saranno messe in campo, dal sostegno al telelavoro per consentire la ripresa di alcune attività, alle misure economiche a sostegno di tutto il settore produttivo e dei servizi, a partire da quello turistico, che sta subendo danni incalcolabili, fino a quello industriale e non solo per le c.d. aree rosse visto che gli effetti stanno dilagando sul nord Italia. Non lasceremo solo nessuno. Continuiamo a lavorare a testa bassa e senza proclami per garantire il massimo supporto".

Così in un post su Il Blog delle Movimento5Stelle.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...