Regionali. Appello Pietro Bartolo per Elly Schein- Presenti a supporto anche Filippo Miraglia e Amelia Frascaroli. Schlein su immigrazione e accoglienza.

Schlein Bartolo(ASI) "Viviamo in un momento che vede l'avanzata di una destra pericolosa: un nemico che vuole distruggere questa regione, la nostra democrazia, la nostra Costituzione” ma soprattutto una destra che “vuole distruggere la nostra Europa che è una garanzia di democrazia per i paesi che ne fanno parte e per il mondo intero.

E’ una democrazia che dobbiamo preservare, per questo Elly Schlein sarà per questa regione e per l’Italia intera un faro” perché “dobbiamo ritrovare quei valori che danno dignità al nostro essere umani. Elly è la persona giusta da votare e io ci credo. Così come credo anche nella figura del candidato Bonaccini, che ha fatto cose straordinarie in questa terra, dove le persone accolte non sono un pericolo ma un'opportunità di ricchezza" ha detto Pietro Bartolo, oggi eurodeputato e medico che da anni soccorre i migranti sbarcati sulle coste lampedusiane, all’iniziativa “Terra che accoglie” organizzata da Emilia-Romagna Coraggiosa, ieri a Bologna al Circolo Arci Benassi.

“L’immigrazione è un argomento di cui parla la destra xenofoba, per raccogliere consenso- dice Filippo Miraglia, Presidente nazionale dell’Arci - In questi anni il centro sinistra ha perso le elezioni seguendo la destra o stando zitta: noi questo terreno lo dobbiamo rivendicare con forza” e ancora, l’appello al voto per Elly Schlein “ci hanno cresciuti dicendo di dover contribuire alla democrazia: Elly Schlein si è candidata e sappiamo chi votare”.

"Sono sicura che se Elly Schlein fosse eletta in Consiglio regionale manterrebbe viva l'attenzione sul tema dell'immigrazione, partendo prima di tutto dall'eliminazione della Bossi-Fini e dei decreti Sicurezza" ha detto ancora Amelia Frascaroli, consigliera comunale intervenuta all’iniziativa che ha visto, inoltre, la partecipazione di a Maso Notarianni (Mediterranea), Giorgia Linardi (Sea Watch), Antonella Agnoli di Famiglie accoglienti e Rossella Vigneri di ARCI.

“Gli accordi con la Libia sono stati un errore tragico e l'unico modo per contrastare i trafficanti non è farci accordi, ma creare delle vie legali e sicure per garantire l'accesso a tutti i Paesi europei", dice Schlein, ringraziando e ricordando il lavoro di tutte le realtà' che operano sul territorio, dal Portico della pace al centro sociale Labàs. Al termine dell'incontro, Schlein attacca in modo diretto "la grande iprocrisia della Lega" guidata da Salvini: "mentre io negoziavo per due anni e mezzo la riforma più importante sul tema migratorio (trattato di Dublino, ndr) non ho mai visto ne' Salvini, ne' Fontana, ne' nessun altro leghista partecipare a nessuna delle 22 riunioni di negoziato sulla riforma. Altroché interesse nazionale, stanno facendo i compiti di Orban perché non sono in grado di chiedergli di fare la sua parte. Se oggi la nostra riforma di Dublino non è ancora legge è perché a bloccarla nel consiglio dove siedono i Governi, a bloccarla sono proprio gli amici di Salvini".

“Bisogna avere il coraggio di scrivere politiche migratorie più efficaci, lungimiranti e rispettose dei diritti umani a partire dal completamento della riforma di Dublino. Salvini è un’ipocrita. Sulle peggiori leggi di gestione dell’immigrazione c’è sempre la firma della Lega a partire dal primo regolamento Dublino, dalla Bossi-Fini e dai decreti sicurezza che devono essere al più presto abrogati– ha detto Elly Schlein, candidata per Emilia-Romagna Coraggiosa - Serve una gestione più razionale e lungimirante dell’immigrazione. Una buona gestione dell’accoglienza in piccole soluzioni abitative, in cui ogni territorio fa la sua parte e in una situazione di trasparenza sulla redicontazione dei fondi, con adeguati servizi d’inserimento nella società, porta opportunità importanti anche nelle comunità locali. Quei 35 euro non finiscono nelle tasche dei richiedenti asilo, ma se ben utilizzati ritornano sul nostro territorio, danno lavoro e e contribuiscono alle economie in difficoltà o comuni che si stanno spopolando. Ai ragazzi cresciuti in Italia da genitori stranieri bisogna riconoscere la cittadinanza italiana e il diritto di voto, non si è mai fatta inclusione sociale negando riconoscimento e diritti. Ci vuole intelligenza, ci vuole cuore e non perdere il faro dei nostri valori costituzionali”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

25 aprile, Gasparri: polemiche pretestuose, manovrette non vanno alimentate 

(ASI) “Non c’è nulla su cui polemizzare, né voglio alimentare discussioni su una manovra politica irrilevante. Il 25 aprile è una festa importante, quella della Liberazione, che sancisce un momento fondamentale nella ...

Difesa, Pedullà (M5S): FDI partito al guinzaglio di interessI USA

(ASI) “Fratelli d’Italia ha votato contro il regolamento Edip che porta alla militarizzazione dell’economia europea. Si sono improvvisamente convertiti alla pace e al dialogo fra i popoli? Macché, ...

Turismo, Federconsumatori: la stagione dei viaggi parte all'insegna della truffa. Attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti

(ASI) Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1 maggio, il 16,2% degli italiani secondo le stime dell'O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Con l'avvio della "stagione ...

Dfp, Ottaviani (Lega): numeri hanno testa dura, nostro governo tra i più solidi in Ue 

(ASI) Roma – “Le dimostrazioni di affidabilità dei nostri conti pubblici e della credibilità della restituzione del debito provengono da soggetti internazionali, pensiamo alle tre agenzie di rating, le stesse che ...

Escalation in Bosnia, Istituto Friedman: subito revoca arresto Dodik e mediazione di Roma e Washington

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime profonda preoccupazione per l’escalation della crisi politica in Bosnia-Erzegovina, che rischia di destabilizzare non solo il Paese ma l’intera regione balcanica, ...

Il Principe Alberto convoca a Monte-Carlo la finanza globale per una serata a sostegno delle grandi cause internazionali

Tra gli ospiti figure chiave di BlackRock, BEI, Total, la Fondazione Mandela e il gruppo iSwiss Bank di Christopher Aleo (ASI)) Monte-Carlo si prepara ad accendere i riflettori su uno ...