×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Crisi, Letta (PD): "Governo sfiduciato da elettori, mercati e parti sociali"

                                                                    Crisi, Letta (PD): "Governo sfiduciato da elettori, mercati e parti sociali"

(ASI) "Al Governo e' stata espressa la terza sfiducia di seguito. Quella delle parti sociali. Netta e senza appello, come mai era accaduto prima. Clamorosa soprattutto per le pregresse divisioni degli stessi firmatari del Patto economico- sociale reso noto qualche giorno fa". Lo scrive Enrico Letta, vicesegretario del Partito democratico, in un editoriale che sarà pubblicato domani sul quotidiano Europa.

"Prima di questo schiaffo il Governo aveva ricevuto a maggio e a giugno la prima sfiducia, quella degli elettori con i due turni delle amministrative e il referendum. Anch'essa chiara proprio perché oggetto di una richiesta stessa di fiducia da parte di Berlusconi. A luglio e' arrivata la seconda sfiducia. Quella dei mercati finanziari; in tutta Europa certo attraversati da tensioni, ma con la Borsa italiana, con il record dello spread nei confronti dei titoli tedeschi appena raggiunto, sempre e invariabilmente con i risultati di gran lunga peggiori.

Oggi e' arrivata, a completare e suggellare il quadro, la sfiducia espressa dalle parti sociali. Esse incontreranno giovedì il governo e le opposizioni. E già in questa scelta di riequilibrio sta la fine del rapporto speciale che ha legato Berlusconi e i mondi economico-sociali in questi anni. Mai si era assistita ad una cosi corale ed esplicita richiesta di discontinuità. Giovedì capiremo meglio i contenuti e le conseguenze di questo gesto. Ma per ora e' chiaro che ogni giorno che passa con questo Governo in carica e' un giorno tolto al futuro dell'Italia e alla sua capacità di riprendersi e reagire alla crisi profonda nella quale essa si e' avvitata.

E' noto che un Governo per lavorare e fare il suo dovere deve avere quattro solidi rapporti di fiducia. Con l'elettorato, con le parti sociali, con i mercati finanziari e con il Parlamento. Berlusconi si presenta mercoledì alle Camere a mani vuote e soprattutto avendo perso tutte queste relazioni fiduciarie. E anche l'unica che formalmente gli rimane, la fiducia del Parlamento, e' talmente esile dal punto di vista numerico che gli consente solo di sopravvivere, non di vivere.

E' ancora più' evidente, dopo il gesto delle parti sociali, che la sua uscita da Palazzo Chigi e' sostenuta da tutti coloro - elettori, parti sociali, mercati finanziari - che dovrebbero dare forza e ossigeno alla ripartenza dell'Italia. Agosto o non agosto l'Italia deve voltar pagina.

Starà alle opposizioni essere all'altezza della sfida che hanno davanti. E' necessario, in linea con lo "spirito del tempo"creato e interpretato dal Presidente Napolitano, essere uniti e guardare all'interesse del paese prima che alla propria piccola mattonella. E' necessario mettere in campo scelte radicali di riforme per l'Italia, che forse oggi ha davanti l'ultima chance".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113