×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Crisi, Letta (PD): "Governo sfiduciato da elettori, mercati e parti sociali"

                                                                    Crisi, Letta (PD): "Governo sfiduciato da elettori, mercati e parti sociali"

(ASI) "Al Governo e' stata espressa la terza sfiducia di seguito. Quella delle parti sociali. Netta e senza appello, come mai era accaduto prima. Clamorosa soprattutto per le pregresse divisioni degli stessi firmatari del Patto economico- sociale reso noto qualche giorno fa". Lo scrive Enrico Letta, vicesegretario del Partito democratico, in un editoriale che sarà pubblicato domani sul quotidiano Europa.

"Prima di questo schiaffo il Governo aveva ricevuto a maggio e a giugno la prima sfiducia, quella degli elettori con i due turni delle amministrative e il referendum. Anch'essa chiara proprio perché oggetto di una richiesta stessa di fiducia da parte di Berlusconi. A luglio e' arrivata la seconda sfiducia. Quella dei mercati finanziari; in tutta Europa certo attraversati da tensioni, ma con la Borsa italiana, con il record dello spread nei confronti dei titoli tedeschi appena raggiunto, sempre e invariabilmente con i risultati di gran lunga peggiori.

Oggi e' arrivata, a completare e suggellare il quadro, la sfiducia espressa dalle parti sociali. Esse incontreranno giovedì il governo e le opposizioni. E già in questa scelta di riequilibrio sta la fine del rapporto speciale che ha legato Berlusconi e i mondi economico-sociali in questi anni. Mai si era assistita ad una cosi corale ed esplicita richiesta di discontinuità. Giovedì capiremo meglio i contenuti e le conseguenze di questo gesto. Ma per ora e' chiaro che ogni giorno che passa con questo Governo in carica e' un giorno tolto al futuro dell'Italia e alla sua capacità di riprendersi e reagire alla crisi profonda nella quale essa si e' avvitata.

E' noto che un Governo per lavorare e fare il suo dovere deve avere quattro solidi rapporti di fiducia. Con l'elettorato, con le parti sociali, con i mercati finanziari e con il Parlamento. Berlusconi si presenta mercoledì alle Camere a mani vuote e soprattutto avendo perso tutte queste relazioni fiduciarie. E anche l'unica che formalmente gli rimane, la fiducia del Parlamento, e' talmente esile dal punto di vista numerico che gli consente solo di sopravvivere, non di vivere.

E' ancora più' evidente, dopo il gesto delle parti sociali, che la sua uscita da Palazzo Chigi e' sostenuta da tutti coloro - elettori, parti sociali, mercati finanziari - che dovrebbero dare forza e ossigeno alla ripartenza dell'Italia. Agosto o non agosto l'Italia deve voltar pagina.

Starà alle opposizioni essere all'altezza della sfida che hanno davanti. E' necessario, in linea con lo "spirito del tempo"creato e interpretato dal Presidente Napolitano, essere uniti e guardare all'interesse del paese prima che alla propria piccola mattonella. E' necessario mettere in campo scelte radicali di riforme per l'Italia, che forse oggi ha davanti l'ultima chance".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Benzina: prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, che si somma a quella delle bollette. Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul caro-energia.

(ASI) "Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono ...

Raduno Nazionale Studiosi dannunziani e inaugurazione della Esposizione Dannunziana Chieti

(ASI) Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terrà a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo.  L'evento inizierà intorno alle 17.30 di sabato 18 gennaio 2025 col Convegno: "...

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113