Certificazione APE. Così importante e obbligatoria che si può fare via internet senza controlli

apeenerg(ASI) Quando si vuole vendere, o anche solo affittare, una casa è necessario presentare anche la Certificazione APE, ovvero l’Attestato di Prestazione Energetica.

Il documento, obbligatorio per le compravendite dal 2009 e per le locazioni dal 2010, descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento, e sintetizza con una scala che va da A4, il livello più alto, a G, il più basso, le prestazioni energetiche degli immobili. La sua finalità è quella di informare il potenziale acquirente sul consumo energetico e chiarire sul reale valore degli edifici ad alto risparmio energetico ed eventualmente suggerire i lavori da effettuare per migliorare l’efficienza energetica dello stesso.

La sua importanza è tale che senza di questo non può essere registrata la compravendita dell’immobile, la sua donazione o la sua locazione.

Come viene realizzato

Tramite appositi software viene effettuata un’analisi energetica che valuta le caratteristiche delle murature e degli infissi; le caratteristiche geometriche dell’immobile, la produzione di acqua calda, il raffrescamento ed il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile. Una volta in possesso di tutti questi dati lo specialista elabora i calcoli, compila il documento e rilascia la “targa energetica” che ne sintetizza le caratteristiche energetiche. Questo deve essere conservato insieme al libretto della caldaia e ceduto a chi subentra nel possesso della casa.

L’attestato va aggiornato in caso di lavori di riqualificazione o ristrutturazione che modificano la prestazione energetica dell’immobile, come ad esempio in caso di sostituzione degli infissi, della caldaia, della posa di isolante o di altri lavori simili.

Secondo la normativa vigente l’APE deve essere redatta da un “soggetto accredito” chiamato certificatore energetico in possesso delle competenze specifiche in materia di “efficienza energetica applicata agli edifici”. La formazione, la supervisione e l’accreditamento dei professionisti e di competenza delle Regioni, ma solitamente si tratta di un tecnico abilitato alla progettazione di edifici ed impianti come l’architetto, l’ingegnere o il geometra.

Cosa prevede la legge

Il decreto MISE del 26 giugno 2015 è molto dettaglio e nell’articolo 4 comma 6 stabilisce che in ogni caso, il soggetto abilitato di cui al comma 4 che redige l’APE, deve effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e verificare i dati necessari alla sua predisposizione. La procedura è abbastanza rapida ma rivolgendosi ad un professionista potrebbe diventare un po’ più lunga, bisogna infatti trovare un orario che vada bene ad ambo le parti e spesso biosgna prendere una giornata di ferie dal lavoro per aspettare l’esperto ed attendere che questi faccia tutte le verifiche del caso, quindi elabori la certificazione e ce la faccia avere, il tutto per qualche centinaio di euro.

La tecnologia però viene in nostro soccorso e con grande risparmio di tempo e di denaro. Cercando in rete ditte che offrono questa certificazione ci si imbatte in società che per meno di 50 euro, più IVA, permettono di ottenere in 48 ore, in casi particolarmente urgenti anche in 24, questo documento.

Ovviamente si tratta di una certificazione perfettamente regolare e valida. Conforme alla norma tranne che per un piccolo particolare tutt’altro che secondario: per abbattere tempi e costi non viene effettuato alcun sopralluogo, contrariamente a quanto previsto dalla legge. Sebbene chi redige l’attestazione abbia responsabilità civili e penali molto importanti.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...