Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 18:21:05
TAV, diminuisce tensione nel governo

conte1

(ASI) Pare diminuire la tensione sulla Tav. Non c’è “nessuna nostalgia del passato”, ha assicurato oggi Matteo Salvini, ricordando che lo sviluppo del nostro paese e la lotta contro la disoccupazione nascono dall’impegno nei confronti dell’unità del governo.

Ha mostrato poi ottimismo, sostenendo che è possibile trovare un accordo nell’esecutivo, in parlamento, o indire un referendum, ricordando che il contratto con l’altro alleato prevede la revisione, ma non la cancellazione, dell’opera. “La situazione si sta risolvendo positivamente. Quindi ora parliamo di altro e andiamo avanti”, ha scritto su Facebook Luigi Di Maio, smentendo Stefano Buffagni che aveva annunciato l’apertura della crisi. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio e braccio destro, del leader pentastellato, aveva accusato il segretario del Carroccio di mettere in discussione l’intesa alla base della cooperazione, a livello nazionale, tra i due partiti. Aveva rimarcato così che la linea dell’ alta velocità non genera “nessun vantaggio economico o ambientale”, specificando che “lo dicono i numeri” e invitando il capo del Viminale a rendere note le motivazioni del suo desiderio di interrompere la legislatura. Quest’ultima “è saldamente in piedi”, ha tentato di smorzare i toni, questa mattina, il numero uno di Montecitorio Roberto Fico. L’esponente grillino ha chiarito che l’opera ferroviaria rappresenta “una battaglia identitaria” della realtà politica di cui è membro. Ha ricordato dunque la prima riunione a Torino dei meet up nel 2005, perché non esisteva in quell’anno il Movimento Cinquestelle, terminata la quale i gruppi avevano aderito al sit in che si opponeva alla realizzazione dell’infrastruttura al centro delle aspre polemiche attuali. Le categorie produttive non hanno voluto sentire però ragioni, minacciando di intraprendere azioni legali nel caso in cui lunedì non dovessero partire i bandi di gara, da 2,3 miliardi di euro, per completare quanto è stato già costruito. L’annuncio è giunto al termine dell’incontro odierno con alcuni parlamentari piemontesi. Fonti di palazzo Chigi hanno comunicato che la richiesta è stata respinta in una lettera scritta, dal premier Giuseppe Conte, all’azienda italo – francese incaricata dei lavori. La notizia dell’invio dell’epistola è stata riferita dal sito internet del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, ma l’impresa ha definito “riservati” i suoi contenuti. Un’ipotesi al vaglio era quella di sbloccare i bandi, attendendo 6 mesi di manifestazione di interesse e applicando la clausola di dissolvenza, che consentirebbe il ritiro dell’Italia in qualsiasi momento. L’avvio di tutta l’operazione comporta però l’ok del parlamento, la cui maggioranza è divisa tra favorevoli e contrari, rendendo la situazione complicata per la possibile mancanza di fiducia verso l’intero Consiglio dei ministri. L’Unione Europea ha ricordato che Roma deve pronunciarsi sulla questione prima del 15 marzo, in modo da consentire alla Telt la partenza, da quella data, dello svolgimento delle proprie mansioni. Un’eventuale risposta negativa comporterebbe la perdita di 813 milioni di finanziamenti da parte di Bruxelles.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...