×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lettere in redazione. Ladri di Sogni... la giustizia non esiste!!

                                                                     Caro Direttore e cari Politici,

Viviamo in un Paese che si definisce libero, democratico, repubblicano, fondato, come dice la Costituzione, “sul lavoro” e sull'impegno di ognuno di noi.

Il fondamento essenziale per una vera democrazia consiste nella partecipazione di tutti alla vita politica della propria nazione. Se democrazia significa “governo del popolo”, questo vuol dire che tutti dobbiamo sentirci coinvolti in ciò che il governo fa o decide, negli errori che compie, negli inganni in cui si lascia trascinare, nelle truffe che alcuni suoi rappresentanti tramano ai danni dei cittadini. Invece, spesso prevale il disinteresse, l'abitudine, il “quieto vivere”.

Vogliamo una società più onesta e giusta, delle Istituzioni che pensano ai veri bisogni del popolo italiano e invece....

Ai governanti deve stare a cuore soprattutto la giustizia, la giustizia distributiva.

È l'attenzione ai problemi urgenti, quali la casa, la sanità, l'occupazione, lo sradicamento della miseria e dell'ignoranza, la prevenzione dal crimine, la difesa dell'incolumità di ogni singolo cittadino, a caratterizzare una politica razionale e responsabile.

Occorre moralizzare la politica. In realtà non è così...

Da 38 giorni assisto al silenzio delle Istituzioni e degli Organi di stampa sul caso di Frediano Manzi, un uomo di grandi valori e principi, un uomo dalla grande onestà intellettuale che della sua vita ne ha fatto verità e giustizia.

Frediano Manzi è il presidente dell'Associazione Sos Racket e Usura durante i 20 anni di lavoro gratuito, al servizio dei cittadini della sua città e non solo, si è incontrato molte volte con politici di ogni partito, di destra e sinistra, di centro. I soliti "Politicanti Parolai", collocati nell'Olimpo di chi della politica parolaia ne fa un mestiere.

Da 38 giorni non mangia e non beve per protestare contro “l’assordante silenzio delle istituzioni”.

La sua richiesta è che il Parlamento metta mano sulla legge 108 del 1996 “Fondo si solidarietà per le vittime di usura bancaria” fatta male e in fretta.

3 i punti cruciali della protesta:

  1. Il primo problema riguarda l’accesso al fondo per le vittime d’usura che esclude sistematicamente tutte quelle vittime che non figurano come impresa o partita Iva. Resta fuori una galassia intera di persone: casalinghe, pensionati, dipendenti pubblici, dipendenti di aziende private. La ratio di questa scelta è legata all’esiguità del fondo che nel 1996 nasceva con una dote di 300 milioni di vecchie lire. Una coperta troppo corta per garantire fondi a tutte le vittime. Così si fece una scelta di tipo “bancario” già che di prestito si tratta e non di contributi a fondo perduto. La vittima che denuncia, infatti, riceve il 50% del danno subito una volta che il Pm ha rilasciato alla Prefettura una specifica dichiarazione. Così si fece la scelta di puntare su coloro che offrivano maggiori garanzie di restituzione degli importi ricevuti: gente che ha reddito, capacità di impresa, posizione contributiva e fiscale attiva. In altre parole tra una vittima allo sbando totale e una messa meglio lo Stato difende la seconda e non la prima. Garantisce il garantito.

  2. Il secondo problema è che anche quei pochi imprenditori che accedono al fondo finiscono per essere strozzati una seconda volta, stavolta per mano dello Stato. Perché da una parte si incentiva a parole la denuncia, dall’altra la si disincentiva con i fatti erogando i pochi contributi con un ritardo da 3 a 5 anni. Per questo Manzi chiede che le vittime che hanno diritto a fondi li ottengano non oltre un anno dalla data delle presentazione della denuncia.

  3. il terzo punto riguarda e pesa su ogni tentativo di riscatto dal racket per via istituzionale la vicenda di Carlo Ferrigno per la quale il presidente di Sos Racket e Usura chiede da tempo una Commissione Parlamentare di Inchiesta. La vicenda è nota. Ferrigno è stato a capo del Comitato Nazionale Antiracket dal 2003 al 2006. Nominato dal Governo Berlusconi e recentemente arrestato dalla Procura della Repubblica di Milano in seguito a una denuncia proprio di Frediano Manzi. Ferrigno è accusato di aver chiesto a molte vittime che si rivolgevano al Comitato prestazioni sessuali per accedere al fondo. Tra le vittime degli strozzini rimaste vittime del loro stesso salvatore, figura anche una minorenne. Ai primi di luglio il gip Andrea Ghinetti ha rigettato il secondo tentativo di patteggiamento di Ferrigno a 2 anni e 8 mesi perché ritenuto “non congruo alla gravità dei comportamenti messi in atto”. “Vogliamo sapere – dice Manzi – come siano stati gestiti e desinati le decine di milioni di euro da lui erogati in questi anni”.

 Che cosa è la Giustizia?? E' Onestà Intellettuale......

Questa lettera possa sensibilizzare i cittadini tutti e chi dovrebbe tutelarci... alias le istituzioni!

 
Antonella Morsello

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Diritto & Società: Il Mercato della cessione dei Crediti (a cura dell'avvocato Alessandro Di Dato)

Ponte del 2 giugno e festa scudetto, Napoli sold out. Gianni Lepre : “i grandi numeri non ci spaventano, disorganizzazione e disservizi  si”.

(ASI) Napoli - Nonostante il preannunciato maltempo Napoli è tornata sold out anche durante post del 2 giugno nel quale era compresa la grande festa scudetto di fine campionato. I dati di ...

Guerra, commercio, clima: Bruxelles guarda a Ottawa

(ASI) Ottawa – Alla luce del mutamento degli equilibri internazionali innescato dalla guerra in Ucraina, si rafforzano sempre più i rapporti bilaterali fra l’Unione europea e il Canada.

Barcaiuolo (FdI): Allerta meteo, la sinistra ancora una volta incapace

(ASI) “Continua il maltempo in Emilia Romagna ma sono bastati gli interventi del Governo per far cambiare rotta a politiche da anni fallimentari in materia di prevenzione e manutenzione strutturale ...

Maltempo: Coldiretti, sull' Italia 15 bombe d’acqua in 48 ore

(ASI) In Italia si sono abbattute ben 15 bombe d’ acqua e violente grandinate nell’arco di 48 ore che hanno investito città e campagne con allagamenti, frane e danni da Nord ...

Iniziata visita di Maduro in Arabia Saudita

(ASI) Si è aperta oggi, lunedì 5 giugno, la visita ufficiale del presidente venezuelano Nicolás Maduro in Arabia saudita; il primo mandatario chavista è giunto in mattinata nella città di Jedd, la ...

Giustizia, Gasparri: con difesa Melillo grillini si portano avanti con il lavoro?

(ASI) “I grillini si portano avanti con il lavoro. E fanno da ufficio stampa a difesa del Procuratore nazionale antimafia Melillo. Che ci siano già accordi per la prossima candidatura, ...

“Il Ministro risponde”, al via il settimo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola

(ASI) Da domani, lunedì 5 giugno, sarà disponibile sul canale YouTube e sulle piattaforme social del Ministero dell’Istruzione e del Merito la settima puntata de “Il Ministro risponde”, video rubrica ...

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113