Elena Bardelli  (FdI-Toscana): finalmente commissione d'inchiesta per il Forteto

 

baldelli(ASI) Da sette anni Fratelli d’Italia chiede in Parlamento il commissariamento del Forteto e l’istituzione di una commissione d’inchiesta per accertare le responsabilità di tutto quell’apparato accademico-politico-istituzionale che ha sempre promosso e difeso l’attività di questa cooperativa agricola del Mugello a partire dalla sua fondazione nel 1977, ignorando le reiterate indagini della magistratura, gli esiti delle commissioni d’inchiesta della Regione Toscana, i processi e le condanne penali a carico dei due fondatori, Rodolfo Fiesoli e Luigi Gioffredi. La richiesta di commissariamento, respinta dal PD e dal governo Renzi - che hanno sempre raccontato falsità sul Forteto- è stata invece accolta dall’attuale governo nel dicembre scorso; finalmente mercoledì scorso il Parlamento, superando l’inveterata opposizione del PD, ha detto sì anche alla commissione d’inchiesta, che risulta adesso indispensabile per fare chiarezza sulle vicende dopo le condanne di Fiesoli nel 2018. Occorre capire innanzitutto come sia stato possibile che, nonostante le condanne definitive per abusi e maltrattamenti inferte già nel 1985, la comunità abbia potuto continuare a ricevere in affidamento ragazzi problematici e disabili da parte del Tribunale dei Minori con il benestare degli assistenti sociali. Occorre altresì indagare sulle relazioni tra il Forteto e il mondo della cultura: tra il 1980 e il 2010 vengono pubblicati con la collaborazione di luminari e docenti universitari, anche a cura della prestigiosa casa editrice “Il Mulino”, circa una quindicina di libri sul modello educativo adottato all’interno della comunità, l’ultimo dei quali vanta addirittura una prefazione di Antonio Di Pietro. È quantomai necessario poi vagliare i rapporti con la politica e le istituzioni locali. La presentazione della pubblicazione “Il libro dimenticato dalla scuola” è infatti ospitata nell’aprile 2009 guarda caso nel Salone dei Cinquecento presso Palazzo Vecchio, mentre nel 2010 il gruppo Pd al Senato, per l’interessamento della senatrice Vittoria Franco, presenta il libro “Una scuola per l’integrazione”. Ed è grazie ai cospicui finanziamenti pubblici, ricevuti soprattutto dalla Regione Toscana, che la cooperativa è riuscita ad affermarsi come centro di accoglienza di eccellenza educativa e come importante realtà economica e produttiva, degna di essere omaggiata dalle visite di politici del calibro di D’Alema, Di Pietro, Franco, Fassino, Nencini, Turco, Martini, che qui hanno condotto anche le loro campagne elettorali. Da ricordare che l’edizione toscana della Festa dell’Unità del 2017, a riprova dei legami esistenti tra il partito al governo dell’Italia, della Toscana e di Firenze e la cooperativa del Mugello, ospita uno stand del Forteto bypassando l’avvenuta condanna di Fiesoli a 15 anni e 10 mesi per abusi sessuali.

Finché la verità rimarrà insabbiata e non verrà abbattuto il sistema di connivenze e complicità di tipo politico, istituzionale e culturale costruito intorno a questo teatro degli orrori a rinforzo e giustificazione del suo operato non verrà resa piena giustizia e restituita autentica dignità alle vittime degli abusi".

 Lo dichiara in una nota Elena Bardelli, Membro Dipartimento Scuola Fratelli d’Italia-Toscana.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...