Congresso Cgil, Amsi e Co-mai,Buon lavoro a Landini e alla Cgil per una nuova stagione in favore dell'unità ,della piena e buona occupazione e dei diritti umani.
Foad Aodi: più coninvolgemento delle associazioni ,restando uniti in favore dei "diritti e dei doveri" e contro ogni razzismo
(ASI) "L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi),le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-Mai) insieme al Movimento internazionale interprofessionale “Uniti per Unire” e tutte le proprie associazioni aderenti, esprimono le proprie sincere congratulazioni a Maurizio Landini, che con il 92, 7% delle preferenze è stato eletto nuovo segretario nazionale della CGIL, durante i lavori del proprio XVIII Congresso che si è da poco concluso a Bari. Landini ha dimostrato, in tutti i suoi anni di intensa attività sindacale, un’ altissima sensibilità nei confronti dei diritti del lavoratori immigrati, coniugando la sua attività con la lotta al caporalato, al lavoro nero e a quello irregolare. Il presidente Amsi e Co-mai , prof. Foad Aodi, il quale è anche consigliere all’Ordine dei Medici di Roma, esprime i suoi più sinceri auguri a Landini, del quale ha avuto modo di apprezzare l’ onestà e la sensibilità. L’ attività sindacale, infatti, è di indiscutibile importanza anche per supportare i temi di rilevanza nazionale che attingono alla Sanità. “Ringraziamo Susanna Camusso per l'ottimo lavoro svolto da Segretario Generale della Cgil e per la proficua collaborazione instaurata con i nostri movimenti aderendo alle iniziative più importanti con patrocini e con gli ottimi interventi dei suoi delegati ,come in occasione della presentazione dei nostri progetti #Cristianinmoschea ,#Musulmaninchiesa e i Congressi di Amsi e di Uniti per Uniti difendendo insieme a noi i diritti umani” - afferma Aodi - il quale auspica che “ con Landini si possa intensificare lo sforza e l'unita' di tutti i sindacati anche quelli dei medici per archiviare la stagione della paura e dell'insicurezza degli italiani verso l'immigrazione , e si possa promuovere il dialogo interreligioso.
Chiediamo da subito azioni comuni contro la disoccupazione,Il lavoro nero ,Il caporolato,lo sfruttamento degli esseri umani ,i pregiudizi,la paura, il razzismo e le discriminazioni per un Italia migliore ,libera e democratica ,mai razzista e amata nel mondo per la sua civiltà , la sua cultura e la solidarietà che ha sempre espresso verso i più deboli ed i popoli sofferenti “. Lo dichiarano in una nota le l’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi),le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-Mai) insieme al Movimento internazionale interprofessionale “Uniti per Unire”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...
(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...