Spagnoli (Movimento per Perugia): "Perugina e Sindacati: siamo oltre la farsa!"

spagnoli(ASI) "Si dice sempre che la storia si ripete in due modi: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. Inarrivabile la farsa dei sindacati Perugina, peccato che per i lavoratori rimanga una tragedia!

Nell’ultima assemblea di San Sisto i lavoratori iniziavano a mostrare tutto il dissenso verso il sindacato inconsapevole o, peggio, complice di un pian di smantellamento, e avevano dato mandato alle RSU di seguire la “linea dura” all’incontro con Nestlè del 06 giugno. Eppure, dopo l’incontro, le RSU Perugina hanno avuto il coraggio di uscire con un comunicato stampa “soft” e di affermare che sono ancora «convinti della bontà di questo Piano Industriale […] con l’obiettivo di incrementare volumi e ore di lavoro»!!! Ma questi sindacalisti dove vivono??? Si può ancora “bluffare”, camuffare e minimizzare, prendendo in giro lavoratori e maestranze? Sulla base di questo comunicato assurdo, alcuni media hanno pensato che in Perugina l’allarme fosse rientrato, e persino i TG hanno fatto servizi tranquillizzanti… Ci ha pensato il capo mercato di Nestlè Italia a richiamare tutti alla realtà: con un messaggio chiaro e netto, il Dott. Leo Wincel in persona (cosa mai successa prima) ha detto che dopo giungo 2018, finita la Cassa Integrazione, si procederà ad un “riequilibrio occupazionale” (leggi licenziamenti) di circa 340 addetti, che saranno “supportati” nel «reperimento di soluzioni occupazionali alternative»!!! 340 esuberi, parola di Leo Wincel: più chiaro di così… Solo allora il sindacato si è visto smascherato, “stupefatto” di sentir parlare di persone che non saranno mai più impiegate in Perugina! Ma gli stessi sindacati avevano firmato un accordo con Nestlè che già consentiva circa 250 esuberi!!! Cari sindacalisti, figuravano le vostre firme, non quelle di altri… Adesso, oltre ai tanti comunicati stampa “farsa”, che cosa farete??? A 340 lavoratori saranno proposti trasferimenti in altri siti del gruppo. Emigrare? È questa la soluzione sindacale? Magari in quei siti c’è un sindacato che si batte per incrementare l’occupazione del territorio… Si parla anche di Decathlon, con una corsia preferenziale per i lavoratori in fuga! È questa la ricetta sindacale? Addirittura vogliono allontanare le cooperative di servizi che lavorano in Perugina: una guerra tra poveri! E questa è l’etica sindacale? Gli esuberi possiamo chiamarli con altri termini (uscite volontarie, licenziamenti, ricollocamenti), ma la sostanza rimane la stessa… E pensare che la Presidente Marini qualche mese fa andò in Perugina per esaltare l’azienda di San Sisto come fabbrica modello, con tanto di foto insieme a Renzi e ai vertici Nestlè… Di fatto oggi c’è una fabbrica che sta perdendo gli ultimi pezzi, che prima di Nestlè contava 4.600 dipendenti, mentre nel 2018 rischia di averne poco più di 500: tutto questa grazie anche a un sindacato “lungimirante” e “leale” verso gli operai… I sindacati promettono di difendere i posti di lavoro e rivendicano la commissione bilaterale, dove giocano a fare i “manager”: di certo Nestlè ha dimostrato di non tenerli in gran considerazione! Tornando alla farsa teatrale, i sindacati, nella commissione, più che protagonisti sembrano “comparse”… Almeno Nestlè è stata onesta nel comunicato sulla Perugina: dov’è invece l’onestà intellettuale del sindacato? Dopo le parole di Wencel, che cosa racconteranno le RSU nelle prossime assemblee dei lavoratori…? Ora basta, è giunto il momento di trovare una soluzione per la Perugina: è ora che TUTTE LE FORZE POLITICHE, locali e nazionali, senza distinzione di colore, mettano da parte le divisioni su questo tema e si uniscano per INDIVIDUARE IMPRENDITORI VERI del settore alimentare che sappiano e vogliano davvero rilanciare il patrimonio Perugina! Non si può affidare il futuro dell’azienda ai soli sindacati che hanno dimostrato di aver fallito su tutti i fronti e di essere inaffidabili! Se la politica non si “sveglia”, la Perugina sparirà, si chiuderà tutto e insieme all’azienda fondata nel 1907 dalla mia bisnonna morirà una storia importante del Made in Italy e della città di Perugia…". Lo afferma con una nota Carla Spagnoli, Presidente Movimento per Perugia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...