Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 05:25:43
Dario Ciccarelli (ISIS): L'iceberg greco e la voce degli scienziati liberi

(ASI) "L'Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi (ISIS) guarda con altissimo interesse alle scosse telluriche con epicentro Atene che stanno attraversando, in queste settimane, il sistema monetario europeo e ricorda che tali scosse, dal punto di vista scientifico,

non sono altro che i prevedibilissimi ed inevitabili effetti delle sollecitazioni che il fisiologico dinamismo della vita esercita dappertutto, anche su quella strampalata costruzione amministrativa, ex CEE (arduo definire l'attuale scenario caratterizzato dalla bizzarra coesistenza tra organi UE e sistema BCE), che sfugge da tempo, e sempre più, ad ogni base scientifica, ad ogni teoria economica, ad ogni riferimento giuridico-istituzionale, ad ogni controllo democratico.
Come manifestato in tutte le proprie iniziative pubbliche, l'Istituto di Studi Internazionali per gli Scambi s'interroga sin dalla sua fondazione sulle questioni che, riguardo alla costruzione europeista, sono state poste da economisti autorevolissimi come Paul Krugman (premio Nobel per l'economia), Joseph Stiglitz (premio Nobel per l'economia) e Martin Feldstein (Harvard University), che da tempo hanno evidenziato le contraddizioni tecniche che caratterizzano, nelle fondamenta, la incerta costruzione dell'unione monetaria europea. Autorevoli giuristi (Giuseppe Tesauro, Giorgio Sacerdoti, Antonio Tizzano, Pierre Pescatore, Thomas Cottier) hanno, anch'essi, da tempo denunciato l'insostenibile separazione tra il sistema della ex CEE ed il diritto internazionale, propugnata dagli organi comunitari e incomprensibilmente assecondata dagli apparati statali "europeisti".

Atene sta dunque operando come detonatore delle notissime debolezze dell'edificio "europeista", quest'ultimo estesosi in termini di potere e di statura, nel tempo e nello spazio, in ossequio alla volontà di pochi, nonostante la sempre più palese fragilità delle sue premesse strutturali, dei suoi paradigmi e, dei suoi propositi e nonostante la sempre più frontale contraddizione tra sé e il mondo reale.

La Grecia sta oggi esercitando i diritti di cui, come Nazione, è titolare e questo fatto, semplice e chiaro per le democrazìe di tutto il mondo, ma scandaloso per i molti dotti ormai assuefatti, in ossequio all'ideologia europeista, al "deficit democratico" e all'indiscutibile primato della dimensione bancaria del nuovo sistema "unionista", costituisce una interessantissima sfida per le comunità nazionali europee e per la loro aspirazione a contribuire ad assetti istituzionali internazionali volti a favorire la democrazia, il diritto, la pace e la giustizia fra le nazioni di tutto il mondo.
Talvolta certi accadimenti hanno luogo nonostante l'opposta volontà di potenti uomini d'affari. Così si rivolgeva, sul Titanic, dopo lo scontro con l'iceberg, lo studioso Andrews all'amministratore delegato della White Star Line che asseriva l'inaffondabilità della nave: "E' fatta di ferro, signore, e le assicuro che può affondare. E affonderà. E' una certezza matematica. Da questo momento, qualunque cosa facciamo, il Titanic affonderà".
"Guardando all'UE dal punto di vista del mercato globale e delle Organizzazioni Internazionali", sostiene da anni il direttore di Isis, Dario Ciccarelli, "le crepe nel muro europeista si vedono da oltre vent'anni".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...