Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 17 Aprile 2025 - ore 03:54:02
I big di Forza Italia a Perugia. Gasparri – "Rivendico la saggezza politica del centrodestra". Esclusivo: Polidori –"Niente "bacchette magiche", ma 20 punti realistici per rilanciare l'Umbria"

(ASI) Perugia - Nella giornata di ieri a Ponte San Giovanni si sono riuniti i "big" di Forza Italia dell'Umbria. C'erano il sindaco, non che ancora trionfale vincitore delle amministrative di Perugia 2014, Andrea Romizi, la coordinatrice regionale di Forza Italia, non che ex parlamentare, On. Catia Polidori, e i candidati regionali Renzo Baldoni e Massimo Perari, già capogruppo in comune e consigliere provinciale di Forza Italia. A fianco dei "big" umbri anche uno della politica nazionale; alla conferenza stampa di ieri presso il Decò Hotel, l'ospite d'onore è stato certamente l'On. Maurizio Gasparri.
"A differenza del passato, oggi si respira un clima diverso in Umbria. Oggi la gente ha il coraggio di manifestare il dissenso e le proprie"- ha esordito Baldoni. Per Baldoni il centrodestra umbro spesso si è spesso "dimenticato" di poter vincere. Parere questo condiviso anche dalla coordinatrice regionale Polidori che ha puntualizzato che la vittoria nei centri rurali umbri e nei borghi delle province di Perugia e Terni è sempre stato il risultato della scelta delle persone giuste che "hanno saputo rappresentare e fare la differenza per le istanze dei territori e delle popolazioni". Riferendosi poi alla prossima tornata elettorale, la Polidori ha puntualizzato che se la vittoria è mancata in passato è stato soprattutto a causa di un sistema regionale politico ed economico che ha monopolizzato e imposto il voto di scambio come prassi comune. "Sarà importante far capire alla gente che con questa legge elettorale regionale si giocherà tutto al primo turno. Sarà di fatto un referendum tra un passato ingombrante e il cambiamento. Chi conquisterà anche solo una manciata di voti in più sarà il vincitore. Si tratta perciò di far capire ai tanti che vorrebbero votare la lista Ricci evitando però di fare "dispetto" all'eventuale amico nel Pd, che non ci sarà voto disgiunto, e che quindi dare la preferenza ad un candidato dell'altra lista porterà all'annullamento del voto"- ha sottolineato la coordinatrice regionale di Forza Italia.
"Oggi si dice "i politici sono tutti uguali". Non siamo tutti uguali. Io dico sempre che non ho la bacchetta magica per risolvere i problemi della gente. Ma ascolterò tutti e mi impegnerò a fare il massimo per rappresentare le loro istanze"- ha puntualizzato Baldoni. Posizione questa ribadita anche dall'On. Polidori che ha aggiunto –"oggi va di moda fare politica sulla "pancia" della gente promettendo soluzioni irrealizzabili, quando non addirittura controproducenti, più o meno confezionate ad arte, per accaparrarsi il voto della gente". In intervista esclusiva a margine della conferenza stampa, l'On. Polidori alla domanda, se sia possibile invertire la direzione attuale degli indicatori economici che danno dell'Umbria l'immagine di una regione del meridione, ha risposto "Per invertire l'attuale trend bisogna adottare dei piani di investimenti mirati. Non bisogna pensare di avere in mano la "bacchetta magica". Ma i 20 punti di cui ha parlato il nostro candidato alla presidenza, con il supporto di Forza Italia, potrebbero realisticamente riportare l'Umbria al posto che gli spetta". Per il sindaco di Perugia, Romizi, "molti cittadini hanno deciso di alzare la testa perché vogliono delle risposte chiare al di la delle ideologie e delle vicende interne di coalizioni e partiti". "Io sono qui per recuperare un territorio. Sono qui per far avere il giusto slancio dopo anni di inerzia. In politica si deve pensare in prospettiva. Si deve pensare a lasciare un segno per il bene del popolo, del territorio e delle generazioni future"- ha concluso Romizi al termine di un appassionato discorso con il quale ha ripercorso le vicende perugine dell'ultimo anno.
Altrettanto appassionato l'intervento conclusivo della conferenza dell'On. Gasparri. Per l'ex ministro delle telecomunicazioni "in Umbria si può vincere". "Spesso si parla di logiche clientelari e voto di scambio. Io non credo che gli umbri siano gente corrotta ma queste delle logiche esistono e hanno sempre pesantemente condizionato il voto in Umbria" – ha sottolineato l'On. Gasparri il quale ha anche aggiunto che il riconosciuto valore del candidato presidente Claudio Ricci è farà la differenza nel conseguimento di una eventuale storica vittoria nella rossa Umbria. Ha poi parlato delle vicende nazionali del partito e del centrodestra. "Attualmente non esiste un erede di Berlusconi. Ci sono stati tanti che si sono autoproclamati tali, ma sono tutti caduti in disgrazia. Quando emergerà un leader che avrà la stessa capacità di Silvio Berlusconi di unire il centrodestra e guidarlo vittoriosamente alla guida del paese; quell'uomo sarà riconosciuto dal popolo e non dalle stanze di potere dei partiti" – ha puntualizzato Gasparri che poi in riferimento alle vicende giudiziarie di Berlusconi ha aggiunto –"Prima del 1994, prima della discesa in campo in politica, non aveva ricevuto nessun avviso di garanzia. Si è trattato di un vero e proprio caso di sabotaggio come già accaduto ai tempi delle amministrative di Roma con don Luigi Sturzo nel 1952 e del governo Tambroni sostenuto dall'Msi nel 1960".
Sempre con riferimento alle vicende di attualità, Gasparri ha sottolineato come la situazione sia drammaticamente evoluta dai tempi dell'ultimo governo Berlusconi. Per Gasparri si è passati da una fase economica e occupazionale di stagnazione a una di forte recessione a causa dell'operato politico della sinistra e di Monti. Tra l'altro la sinistra è stata definita da Gasparri "nemica delle forze dell'ordine", con riferimento ai continui tagli di bilanci chiesti dai governi Pd Letta e Renzi, e alla proposta fatta dai parlamentari di quest'ultimo di inserire il codice identificativo per i poliziotti durante le manifestazioni in un contesto che, secondo l'Onorevole forzista, già vede "le forze dell'ordine ostacolate nello svolgimento dei propri compiti sia da parte dell'azione buonista e falsamente umanitaria del governo Renzi, che da quella di "certa" magistratura che "premia" i delinquenti".
"Rivendico la lungimiranza del centrodestra. La lungimiranza in politica energetica che consentì accordi con la Russia a beneficio dell'Italia. Rivendico la lungimiranza in politica estera; quando l'Italia fu capace di fare da ponte tra l'occidente e la Russia. Quando Berlusconi, grazie a uno storico accordo con Gheddafi riuscì a rendere sicuro il Mediterraneo e le nostre coste" – ha tenuto a puntualizzare Gasparri il quale non ha poi risparmiato un impietoso paragone con la situazione attuale dove le politiche "buoniste" e "filantropiche" della sinistra sarebbero "la vera causa della morte di migliaia di innocenti invogliati a venire qui da falsa propaganda per finanziari gli "amici" della sinistra". "Noi del centrodestra siamo stati soliti condurre dibattiti anche molto forti al nostro interno, ma io confido e rivendico" – ha concluso Gasparri –"la capacità di unirci anche nei momenti più difficili nell'interesse dell'Italia".

Cenusa Alexandru Rares – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...