Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 00:30:10
MO denuncia 5 trucchi sulle citta' metropolitane

(ASI) Napoli -  "Cosa c'entra il numero di occupati con la manutenzione delle strade? E il reddito dei lavoratori dipendenti con la gestione del territorio? Palesemente nulla - denuncia Marco Esposito, candidato presidente per la lista MO - sono solo dei trucchi che servono a

favorire le aree più ricche del Paese". La Città metropolitana di Napoli - sottolinea in un comunicato la lista civica MO! - è stata considerata ricca e quindi destinata a subire tagli più pesanti perché si pagano tariffe Rc auto più care. Oltre al danno di prezzi discriminatori nei confronti dei napoletani, quindi, si aggiunge la beffa di considerare quelle tariffe un indice di agiatezza economica, da punire con maggiori tagli e con ulteriori imposte per chi prende la nave o l'aereo.
"Qualcuno - dice Esposito, esperto di federalismo fiscale - si è stupito che nel ripartire i tagli del 2015 tra le Città metropolitane, Napoli sia stata particolarmente danneggiata, con una sforbiciata del 16,4% (65,8 milioni) contro il 6,6% (20,3 milioni) della Città metropolitana di Torino. In realtà siamo di fronte a calcoli volutamente discriminatori".
Il diverso trattamento tra le Città metropolitane di Napoli e di Torino - secondo la lista civica MO - nasce da cinque trucchi nei criteri di valutazione di costi ed entrate. Eccoli.
TRUCCO NUMERO 1. Si è tagliato di più agli enti con maggiori voci di entrata. Sembra un criterio logico se non fosse che il principale attivo delle ex province è la tassa sulla Rc auto, calcolata all'aliquota massima del 16%. Si dà il caso che a Napoli tale tassa sia carissima, perché si applica a tariffe molto salate. Napoli risulta quindi una città ricca, mentre è solo tartassata.
TRUCCO NUMERO 2. Per le funzioni di istruzione si è considerata una maggiorazione solo per gli edifici in zone fredde e non anche, per esempio, per le aree sismiche.
TRUCCO NUMERO 3. Per le funzioni del territorio (costruzione e gestione delle strade provinciali e la regolazione della circolazione stradale) si è considerato un parametro di merito il "numero di occupati" che palesemente non ha nulla a che vedere con la rete stradale ma favorisce sfacciatamente le aree più ricche.
TRUCCO NUMERO 4. Per le funzioni di gestione del territorio si è maggiorato il costo in base allo scostamento percentuale rispetto alla media nazionale dei redditi da lavoro dipendente, considerando quindi costi più elevati dove ci sono redditi più elevati, senza che vi sia alcuna connessione logica tra i due parametri.
TRUCCO NUMERO 5. Per le funzioni generali si è aumentato il costo in base al livello dei redditi da lavoro dipendente, ancora una volta favorendo le aree più ricche del Paese.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...