Maimone (Uniti si Vince): Berlusconi è di sinistra, Renzi di destra

(ASI) "Mi piacerebbe dire a chi siede in Parlamento - sostiene Biagio Maimone, Fondatore Associazione "UNITI SI VINCE" (www.unitisivince.com) - che si prefigge di trovare un avversario di spicco per fare emergere, in modo rimarchevole, la propria identità di sinistra, individuandolo in Silvio Berlusconi , di essere poco credibile. 

Si può affermare, senza paura di essere smentiti, che Berlusconi non è un avversario del popolo. Tanti cittadini vedono in lui un amico del popolo perché gli attribuiscono il merito di aver saputo imprimere uno stampo " sociale" nel difficile compito di imprenditore .

Bisogna, innanzitutto , comprendere cosa significa essere di "sinistra". Essere "di sinistra" dovrebbe significare, innanzitutto, difendere gli interessi dei più deboli e dei lavoratori, come hanno sempre insegnato i libri di storia .

Circa l'attenzione sociale di Berlusconi Silvio si può scrivere molto .

Innanzitutto, ha offerto lavoro a moltissime persone, assicurando loro dignità sociale e possibilità di affermazione personale .

Ha saputo, inoltre,coniugare lo spirito umanitario proprio della storia economica italiana , fondata sui valori della crescita sociale delle classi meno abbienti , con lo spirito liberale proprio di chi ha in mano le redini dell'imprenditoria.

In questo mediazione si può non solo rinvenire una grande capacità imprenditoriale , ma anche l'atteggiamento proprio di un uomo che è vicino alle istanze della sinistra , che , pur se attraverso le mediazioni operate dalla presenza della Chiesa, ha segnato l'andamento socio-politico dello Stato italiano , a partire dai Padri costituendi . Lo dimostra il fatto che l'imprenditore Silvio Berlusconi non si è mai ispirato ad un liberismo sfrenato , senza mezzi termini , ma ha condotto con spirito solidale l'azione imprenditoriale , dandole quella vena umana che solo chi si ispira ad una visione solidale dell'economia può fare.

Sicuramente l'atteggiamento che ha tenuto nel panorama economico italiano è scaturito dalla vicinanza e dalla simpatia per partiti che hanno guardato ai bisogni del popolo italiano.

E' triste constatare, tuttavia, l' ipocrisia "sociale" di chi dice di essere di sinistra ed, in malafede, assume comportamenti ostili nei confronti dei lavoratori.

Infatti, l'ex Sindaco di Firenze, ora Capo del Governo, Matteo Renzi, ha decretato che lavorare è un lusso, modificando l'articolo 18.

Rendere ubertosa l'economia attraverso l'annullamento dei diritti dei lavoratori è un assioma che si dimostrerà controproducente per la stessa vita lavorativa , proprio in quanto si considera il lavoro non più un valore per il benessere individuale e collettivo, ma un vero e proprio campo di battaglia, in cui riemergeranno i "servi della gleba" .

Anni di lotte operarie sono state vanificate ed umiliate da una manovra disumana che non ha precedenti .

Perché vi sia sviluppo occorre dilatare gli spazi produttivi e non "picconare" i diritti umani e civili di chi lavora .

Sfugge allo schematico Renzi e a chi lo circonda che i lavoratori non sono "robot", ma persone , a cui va chiesto, senz'altro, il rispetto delle regole della vita lavorativa e produttiva, ma ai quali deve essere riconosciuta la possibilità di non subire soprusi e malversazioni, non solo dal proprio datore di lavoro, ma anche da parte di alcune fasce di lavoratori che sanno , meglio
di altri , utilizzare strumenti e tattiche per dimostrare di essere "i migliori", che , in realtà, privano di energie propulsive il contesto lavorativo . A questo punto una domanda sorge spontanea: chi è di sinistra, chi è di destra? Concluse

 


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...