Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 16:24:52
Lotta al terrorismo. Corrao M5S Europa: “Una follia cancellare il trattato di Schengen, si attuino piuttosto politiche comuni europee in tema di immigrazione”

(ASI) Bruxelles  Dal semestre di presidenza italiana in consiglio europeo appena conclusosi passando per il piano di investimenti di Junker ed ancora i provvedimenti comuni anti terrorismo.

Questi alcuni degli argomenti che l’euro parlamentare M5S, il siciliano Ignazio Corrao, ha affrontato stamattina a Strasburgo nel corso della trasmissione Rai Regione Europa in onda su Rai 3 e condotta dal vice direttore del TGR Dario Carella. “Il semestre di presidenza italiana è stato assolutamente deludente, così come deludente è stato il discorso che Renzi ha proposto in seduta plenaria, mettendo in imbarazzo anche i componenti del suo partito - esordisce Corrao nel corso dell’intervista - . Anche i provvedimenti sugli ogm, da Renzi sbandierati come vittorie personali, sono in realtà misure che sarebbero andate a buon fine a prescindere dalla presidenza italiana”.

Per quanto attiene alla probabile breccia nel muro dell’austerità annunciata dalla Commissione Europea presieduta da Junker, Ignazio Corrao ha espresso perplessità e scetticismo sia sulla portata dell’investimento, sia sulla reale ricaduta per i territori.

“I 315 miliardi annunciati da Junker – spiega l’euro deputato M5S – non sono in realtà seguiti da misure attuative, quindi secondo alcuni, la cifra annunciata è in realtà corrispondente al totale delle ricadute a fronte di un investimento reale di circa 21 miliardi di euro. Non vogliamo essere critici a prescindere ma finché non vedremo nulla di concreto, comprese le documentazioni, non possiamo condividere l’ottimismo di Junker o di Renzi”.

Sul fronte europeo della lotta al terrorismo, è stata analizzata la proposta avanzata dalla Francia nel voler rivedere il trattato di Schengen.  

“E’ chiaro – sottolinea Corrao - che bisogna essere molto cauti perché la questione è troppo delicata per essere affrontata con dei provvedimenti tout court. Per chi come me è nato negli anni 80, sarebbe assurdo pensare che se un cittadino vuole andare in Francia partendo dall’Italia, dovrà usare il passaporto. Equivale ad esempio al mettere in discussione la stessa unità d’Italia, come se per partire dalla Sicilia per raggiungere la Lombardia, fosse necessario il permesso di soggiorno. La storia d’Europa è costituita da tappe che difficilmente possono essere messe in discussione. Occorre però, approntare con urgenza un piano comune anti terrorismo legato ad un comune regolamento sull’immigrazione. Questi provvedimenti dovevano però essere approntati molto tempo fa, ma nessuno ci ha pensato, o meglio si è preferito basare L’Unione Europea solo sui principi economici e sugli interessi di mercato, non tenendo invece conto in prima battuta i reali diritti dei cittadini europei e dei flussi migratori che  - ha concluso Corrao - vanno regolati in maniera comune”. 


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali

Beneficenza ed inclusione in scena con “Jesus Christ Superstar” al Teatro Morlacchi di Perugia

(ASI) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno ...

Venezuela, si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana

(ASI) In Venezuela si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana con il presidente Nicolás Maduro che è tornato a ribadire che quello è un territorio venezuelano ereditato da Simón Bolí...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...