×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Si scrive Scuola, si legge Futuro: manifestazioni in tutta la Sicilia organizzate dalla Rete degli Studenti Medi
(ASI) La Rete degli Studenti Medi Sicilia oggi venerdì 11 Ottobre scende in piazza per denunciare lo stato in cui versa la scuola pubblica nel nostro Paese e nella nostra regione, per chiedere che la scuola torni al centro delle politiche del Paese e della nostra regione, con riforme vere e investimenti sostanziosi e per immaginare un nuovo modello di scuola in Italia.
Nuovo modello in Italia che deve partire da una legge regionale sul diritto allo studio che più volte abbiamo chiesto a gran voce al governo regionale senza nessun risultato.

Siamo convinti che solo investendo nella scuola si potrà leggere un futuro migliore: Siamo convinti che una regione, un Paese e un mondo diverso siano possibili, solo se si riparte dalla scuola.

Dichiara Leandro Bianco, Coordinatore Regionale della Rete degli Studenti Sicilia: "

La fortissima crisi che da anni attraversa il Paese, e in particolare la nostra regione, generando problemi economici e crescente squilibrio

sociale, non da cenni di miglioramento. Le risposte date dalla politica alla crisi e ai problemi del Paese non sono state sufficienti e

non sono state incisive sulle problematiche reali che un giovane deve

affrontare nella propria vita: non hanno dato risposta a chi sta cercando lavoro, alla disoccupazione giovanile che in Italia si attesta al 40% e che in Sicilia ha superato addirittura il 50%,

a chi è ricattato dal precariato, a chi non riesce a frequentare l’università o a chi

non ha modo di poter completare il proprio percorso di studi nemmeno alle scuole superiori.

Questo non ha fatto altro che far aumentare il distacco dei giovani dal mondo della politica

. La nostra risposta a tutto ciò è la partecipazione. Noi studenti pretendiamo di tornare ad essere protagonisti del dibattito pubblico e della vita politica del

nostro Paese. Il nostro Paese può ripartire solo se si fa un vero

investimento sui giovani, che ne rappresentano il futuro ed il presente. Non è possibile uscire dalla crisi

senza incentivare istruzione, università, ricerca."

Aggiunge Andrea Manerchia, Responsabile Organizzazione della Rete degli Studenti Sicilia: "Come Sicilia, viviamo una situazione disastrosa all'interno dei nostri istituti, a partire dall'edilizia scolastica (9 edifici su 10 fatiscenti), dalle classi sempre più sovraffollate, passando per un sistema didattico antiquato, fino ad arrivare ad un welfare studentesco di fatto inesistente. Inoltre la difficoltà che gli studenti riscontrano nell'usufruire del diritto allo studio, ci ha portato ad avere un tasso di dispersione scolastica superiore al 35%, uno dei picchi d'Italia; gli studenti che hanno abbandonato la scuola sono facile preda per l'illegalità e le criminalità organizzate."

Per questo l'11 Ottobre saremo in tutte le piazze siciliane, perché riteniamo che un mondo diverso ed un

futuro migliore siano possibili, ma solo se si riparte a costruirli dall'istruzione: Pubblica, per tutti, laica.

Di seguito l'elenco di tutte le piazze della Sicilia in cui si terranno le iniziative della Rete degli Studenti Medi:

Trapani ore 9.30 - Viale Regina Margherita - Davanti la Villa Margherita

Caltanissetta ore 9.00 - Piazza Falcone e Borsellino

Gela (CL) ore 8.40 - Piazza San Francesco

Siracusa ore 9.00 - Stazione degli autobus

Rosolini (SR) ore 8.30 - Piazza Italia

Agrigento ore 8.30 - Piazza Cavour

Canicattì (AG) ore 9.00 - Via Pirandello - Davanti il Liceo Classico

Modica (RG) ore 8.30 - Piazzale Fabrizio

Vittoria (RG) ore 9.00 - Piazza VI Martiri

Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ore 8.00 - Assemblee in tutte le scuole

 

Cammarata (AG)  ore 8.30 - liceo Madre Teresa di Calcutta

 

Messina ore 9.30 -  Piazza Antonello

 

Catania ore 9.00 - Concentramento in Piazza Roma

 


 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113