×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Per l’Italia, per l’Europa. Quali idee, quale popolarismo”
De Mita: riflessione corale per superare le attuali esperienze politiche
(ASI) Roma - L’onorevole Giuseppe De Mita, deputato del gruppo “Scelta Civica per l’Italia” eletto nelle liste dell’Udc, interverrà 26 luglio, all’incontro dibattito dal titolo “Per l’Italia, per l’Europa. Quali idee, quale popolarismo”. L’appuntamento, con inizio alle ore 10.00, si terrà presso la Sala del Tempio di Adriano in piazza di Pietra a Roma.

All’incontro prenderanno parte numerosi parlamentari e sarà un’occasione per avviare una riflessione che, al di là delle appartenenze, contribuisca a fornire una traccia verso la ricomposizione dell’area di centro sullo scenario politico italiano.

L’incontro di venerdì – dichiara l’onorevole Giuseppe De Mita – non vuole essere momento fondativo di una nuova formazione politica, ma rappresenta l’occasione utile per tenere vivo il dibattito dentro e fuori i partiti sulla necessità di dare nuova linfa ad una radice culturale e di pensiero, quella del popolarismo, che ha avuto un ruolo determinante nel processo di crescita sociale dell’Italia”.

Con il dibattito al Tempio di Adriano – così conclude De Mita – avremo la possibilità di dare vita ad una narrazione corale, plurale, con l’obiettivo di superare le attuali esperienze politiche che devono inevitabilmente essere collocate dentro un quadro nuovo, dentro la modernità, fuggendo dinamiche di nostalgia ed evitando il rischio di personalismi di cui il nostro Paese oggi più che mai non ha bisogno”.

Il programma del dibattito prevede le relazioni di Agostino Giovagnoli, Chiara Giaccardi, Alessandro Rosina. Interverranno, tra gli altri, Renato Balduzzi, Gianpiero D’Alia, Lorenzo Dellai, Giuseppe De Mita, Antonio De Poli, Gianluca Galletti, Mario Giro, Gregorio Gitti, Mario Marazziti, Mario Mauro, Lucio Romano, Gea Schirò.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113